EPIDEMIOLOGIA E FATTORI DI RISCHIO
1.1 Epidemiologia descrittiva in Europa
1.2 Fattori di rischio
Premessa
Il carcinoma gastrico è al quarto posto nella graduatoria mondiale d’incidenza dei vari...
Osteosarcoma: storia naturale
L'osteosarcoma (OS) è il tumore osseo primitivo più frequente nei bambini e negli adolescenti e il terzo più frequente negli adulti, dopo...
Definita bicarbonato sierico inferiore a 22 millimolare/litro, l'acidosi metabolica è comune nelle persone con stadi di insufficienza renale cronica (CKD) 4-5 (eGFR <30 ml/min/1,73...
La mortalità dovuta al cancro alla prostata è solitamente correlata alla sua probabilità di metastatizzare, soprattutto all'osso. I biomarkers prognostici sono urgentemente necessari per...
Il diabete di tipo 2 (T2D) è una malattia metabolica associata a iperglicemia, insulino-resistenza e relativa carenza di insulina. La prevalenza globale di T2D...
Malattie autoimmuni, come il lupus eritematoso sistemico o l'artrite reumatoide, sono difficili da diagnosticare, soprattutto nelle prime fasi. In particolare, nel caso del lupus...
Vi è variabilità nei risultati psicologici e fisici dei pazienti con malattia cronica, anche tra quelli con la stessa malattia. I marcatori di gravità...
Secondo stime recenti, quasi 5 milioni di persone negli Stati Uniti hanno insufficienza cardiaca congestizia. Oltre mezzo milione di casi vengono diagnosticati ogni anno....
I ricercatori della Mayo Clinic hanno mostrato un legame tra quale tipo di anticoagulante orale (farmaco fluidificante del sangue) un paziente prende per prevenire...