mercoledì, Giugno 7, 2023

“La bellezza è sotto...

Si stima che circa 125 milioni di persone in tutto il mondo soffrano...

Echovirus-11: cosa si nasconde...

Gli enterovirus sono un gruppo di virus che possono causare varie malattie infettive,...

Le proprietà nutrienti dei...

I fichi, scientificamente conosciuti come Ficus carica, sono alberi o arbusti decidui che...

Tumor suppressor may indeed...

Glaucoma. Optic neuritis. Trauma of the optic nerve. All of these conditions may...
HomeRICERCA & SALUTETumore tiroideo: non...

Tumore tiroideo: non necessariamente il rischio si alza se il TSH è alto

Il carcinoma tiroideo ha la più alta prevalenza di tutte le neoplasie endocrine e la sua incidenza aumenta più rapidamente di qualsiasi altra neoplasia tra uomini e donne. Negli Stati Uniti, il cancro alla tiroide è il nono tumore più comune e il tumore papillare della tiroide (PTC) rappresenta oltre l’80% di tutti i tumori della tiroide. Ma i fattori causali alla base del cancro alla tiroide rimangono scarsamente comprensibili. Il TSH è il principale fattore di crescita delle cellule tiroidee e il regolatore delle funzioni tiroidee. Le concentrazioni ematiche di ormoni tiroidei T3 e il suo pro-ormone tiroxina (T4) regolano inversamente il rilascio di TSH attraverso un circuito di feedback negativo a livello ipofisario. Alti livelli di TSH sono stati associati alla patogenesi del PTC in un modello murino. La soppressione del TSH è attualmente raccomandata per gestire pazienti con carcinoma tiroideo differenziato (DTC), che ha mostrato benefici per la sopravvivenza del paziente. È stato anche suggerito che gli ormoni tiroidei abbiano un effetto di promozione del tumore su diversi tipi di cancro, compresi i tumori del pancreas, della mammella, dell’ovaio e della prostata. Tuttavia, i risultati di studi epidemiologici che collegano il TSH e gli ormoni tiroidei al rischio di cancro alla tiroide sono stati incoerenti.

La maggior parte dei primi studi riportava un aumento del rischio di cancro alla tiroide associato a livelli elevati di TSH, diversi studi non hanno trovato alcuna associazione significativa. Tutti gli studi che hanno riportato un’associazione positiva tra TSH e carcinoma tiroideo erano studi trasversali o caso-controllo. Pertanto, la possibilità di effetto inverso della causa o del trattamento potrebbe essere potenzialmente preoccupante perché i livelli di TSH sono stati misurati dopo la diagnosi. Vi è un aumentato rischio di cancro alla tiroide associato a livelli di ormone tiroideo inferiori al normale, una scoperta che potrebbe avere un impatto maggiore sui pazienti che combattono la malattia. Lo studio, pubblicato sulla rivista American Association for Cancer Research, ha esaminato l’effetto dell’ormone stimolante la tiroide (TSH) sullo sviluppo del carcinoma tiroideo papillare umano (PTC). I risultati dello studio si sono basati su 741 partecipanti (341 donne, 400 uomini) dell’esercito statunitense che avevano regolari prelievi di sangue presso il Centro di Sorveglianza delle Forze Armate. Durante il test, è stata osservata un’associazione inversa tra PTC e livelli di TSH nell’intervallo normale tra uomini e donne. I dati hanno indicato che il  PTC è diminuito con l’aumento dei livelli di TSH sia tra uomini e donne.

I livelli di TSH al di sotto del range normale erano associati ad un aumentato rischio di PTC tra le donne ma non tra gli uomini, rispetto al terzile medio del range normale. Inoltre, un aumento del rischio di PTC in relazione a livelli di TSH superiori all’intervallo normale è stato osservato solo tra gli uomini ma non tra le donne. Il rischio di PTC è diminuito con l’aumento dei livelli di TSH nel range normale tra uomini e donne. È stata osservata invece un’associazione inversa tra livelli TT3 superiori all’intervallo normale e rischio di PTC solo tra gli uomini. “Studi precedenti hanno dimostrato che un livello più alto di TSH aumenta il rischio di PTC, tuttavia, questi erano studi caso-controllo in cui i livelli di TSH sono stati misurati in campioni di sangue raccolti tra pazienti che avevano già avuto la malattia”, ha detto Yawei Zhang, MD, PhD, professore associato presso la Yale School of Public Health. “Il nostro studio ha esaminato i livelli di TSH misurati in campioni di sangue raccolti molti anni prima della diagnosi della malattia. Pertanto, il nostro studio ha dimostrato che un basso livello di TSH aumenta il PTC. Questi risultati potrebbero avere implicazioni cliniche significative per i medici che gestiscono pazienti con funzioni tiroidee anormali. Una limitazione di questo studio è la mancanza di informazioni su diversi potenziali fattori di confusione, come l’esposizione alle radiazioni ionizzanti, la storia di patologie tiroidee benigne, la storia familiare di cancro alla tiroide e lo stato di fumatore”.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Huang H et al. Cancer Epid Biomark Prev. 2017 Aug; 26(8):1209-1218.

Lee JH, Hwang Y, Song RY et al. Head Neck 2017 Aug; 39(8):1711-1718.

Get notified whenever we post something new!

Continua a leggere

“La bellezza è sotto la pelle”: forse vale per colore e sensibilità, ma non sembra così per la psoriasi

Si stima che circa 125 milioni di persone in tutto il mondo soffrano di malattia psoriasica, senza differenze fra uomini e donne. Ma al di sotto e al di là delle lesioni rossastre e scagliate nella pelle colpita, le...

Echovirus-11: cosa si nasconde dietro il virus delle epatiti mortali dell’anno scorso e dei casi francesi

Gli enterovirus sono un gruppo di virus che possono causare varie malattie infettive, per lo più a carico dell’intestino, e sono responsabili di epidemie annuali. La malattia è generalmente lieve, ma è stato riscontrato che colpisce i neonati in...

Le proprietà nutrienti dei fichi: quali sono i benefici per la salute di questi frutti simbolo di benessere?

I fichi, scientificamente conosciuti come Ficus carica, sono alberi o arbusti decidui che appartengono alla famiglia delle Moraceae. Sono originari dell'Asia sudoccidentale e del Medio Oriente. Per secoli, le persone hanno riconosciuto il valore di questi frutti per il...