sabato, Aprile 1, 2023

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Caffè: non allerta solo...

Solo guardando qualcosa che ci ricorda il caffè può far sì che le...
HomeBENESSERE & SALUTENausea in gravidanza:...

Nausea in gravidanza: le sorprese delle ultime ricerche

Il malessere mattutino – nausea e vomito durante la gravidanza – si verifica fino al 90% delle donne. Ma circa il 2% delle donne incinte soffrono di una forma più grave nota come iperemesi gravidica, o HG. I sintomi caratteristici includono rapida perdita di peso, malnutrizione e disidratazione dovute a nausea e vomito inesorabili. È la seconda causa di ospedalizzazione durante la gravidanza perché alcune donne avranno bisogno di liquidi per via endovenosa e, nei casi più gravi, di tubi di alimentazione. La Fondazione HER, un’organizzazione dedicata all’istruzione, alla ricerca e alla difesa di HG, offre informazioni che mettono a confronto i sintomi della normale malattia mattutina con HG. Marlena Fejzo è ricercatrice associata presso la David Geffen School of Medicine della UCLA che studia la condizione. Ci ha sofferto lei stessa per una intera gravidanza. È incoraggiata dai progressi compiuti per capire meglio questa complessa malattia fisiologica; è per questo che ha intrapreso uno studio associato al genoma (GWAS).

Questo è quello che ha scoperto.

A). La HG non è causata dai sospetti ormoni della gravidanza. È stato a lungo ipotizzato che la gonadotropina corionica umana o l’estrogeno fossero i probabili responsabili di nausea e vomito estremi. Ma recenti ricerche non supportano questa teoria. Invece, HG è probabilmente causato, almeno in parte, da tre geni noti come GDF15, IGFBP7 e ANGPTL8, che sono coinvolti nello sviluppo della placenta e svolgono ruoli importanti nella gravidanza precoce e nella regolazione dell’appetito. Le proteine ​​espresse da questi geni sono anormalmente alte nel sangue delle donne con HG. I centri del vomito nell’uomo si trovano uno nel bulbo cerebrale (CTZ) e l’altro nel fondo gastrico (PTZ): se queste proteine sono alte nel sangue, è possibile che stimolino dei recettori dello stomaco che causano le contrazioni tipiche della nausea e producano vomito. Oppure, se queste proteine oltrepassano la barriera emato-encefalica (BEE), potrebbero fare lo stesso nei centri neuronali del CTZ. Questa ipotesi non è stata ancora esplorata.

B). La HG è biologicamente correlata ad alcuni sintomi nel cancro allo stadio terminale. GDF15 e IGFBP7, infatti, sono casualmente collegati alla cachessia, una nausea cronica debilitante e una sindrome da perdita di peso che porta alla morte in circa il 20% dei malati di cancro. GDF15 è stata associata alla promozione di fenomeni metastatici per alcuni carcinomi (colon, esofago, ecc.) Uno dei tumori che produce IGFBP7 è proprio il carcinoma gastrico; tutti sanno che chi è affetto da questo tumore, ha una vera e propria avversione per la carne e alimenti carnei in genere. La produzione da parte delle cellule tumorali di IGFBP7 potrebbe essere in parte responsabile di questo fenomeno. Non si sa ancora, tuttavia, se la IGFBP7 causi una nausea specifica nella donna in gravidanza.

C). È associata a ritardo dello sviluppo neurologico nei bambini. Le donne che hanno esperienza di HG hanno tre volte più probabilità di avere bambini con deficit dello sviluppo neurologico, inclusi disturbi dell’attenzione e ritardi di linguaggio. C’è anche una recente recensione che ha associato la HG ad un maggiore rischio di autismo o disturbo dello spettro autistico (ASD). I ricercatori ritengono che la carenza nutrizionale all’inizio della gravidanza possa essere la causa, piuttosto che i farmaci usati per trattare la HG.

Dato che non è noto ancora il funzionamento di queste proteine, né esistono opzioni per neutralizzare i loro effetti, è raccomandabile la linea guida base di non rimanere incinte in sovrappeso o, peggio, in obesità franca per un semplice motivo. GDF15 è sotto studio per capire i suoi effetti sull’obesità, dato che questa specie di “citochina” ha un ruolo provato nell’appetito.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD,specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Koren G, Ornoy A, Berkovitch M. Reprod Toxicol. 2018 Aug; 79:84-88. 

Walker RG, Thompson TB. Endocrinology 2018 Jul 1;159(7):2698-2700.

Mitsuda N et al. BMC Pregnancy Childbirth. 2018 Jun 27; 18(1):268. 

Timur B et al. Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol. 2018 Jun; 225:221.

Whitehouse AJO et al., Maybery M. Mol Autism. 2018 Jun 19; 9:37. 

Fossum S et al. Pregnancy Hypertens. 2018 Apr; 12:129-135.

Kontonika SM et al. Clin Nutr ESPEN. 2018 Apr;24:174-175.

Get notified whenever we post something new!

Continua a leggere

Why mononucleosis takes root in some individuals and not for everyone? Science brings the answer to the “surface”

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one of the most common. Upon initial infection, the virus causes mononucleosis in some children and young adults; this disease is characterized by non-specific symptoms, such as...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni...

La prevalenza dei distubi mentali nella sindrome del’intestino irritabile: più alta di quello che si riteneva e con molte facce

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino che colpisce fino al 15% della popolazione. Provoca crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea. Circa il 10-20% degli adulti in tutto il mondo soffre di...