mercoledì, Giugno 7, 2023

“La bellezza è sotto...

Si stima che circa 125 milioni di persone in tutto il mondo soffrano...

Echovirus-11: cosa si nasconde...

Gli enterovirus sono un gruppo di virus che possono causare varie malattie infettive,...

Le proprietà nutrienti dei...

I fichi, scientificamente conosciuti come Ficus carica, sono alberi o arbusti decidui che...

Tumor suppressor may indeed...

Glaucoma. Optic neuritis. Trauma of the optic nerve. All of these conditions may...
HomeRICERCA & SALUTEArtrite reumatoide: cercando...

Artrite reumatoide: cercando le connessioni fra salute mentale e ricadute

Alcune ricerche del Dipartimento di Biologia Infiammatoria, Scuola di Immunologia e Microbiologia del King’s College di Londra, ha dimostrato che esiste un aumento del rischio di riacutizzazione della malattia nei pazienti con artrite reumatoide (AR) che soffrono di depressione. Questi risultati possono aiutare i medici a prendere decisioni terapeutiche più personalizzate. Le ricadute nella RA si presentano come episodi acuti di dolore e infiammazione nelle articolazioni di un paziente. Questi possono essere imprevedibili e debilitanti. I dati di uno studio recente sono stati analizzati per identificare se vi fossero dei predittori di ricadute nei pazienti con AR con malattia stabile, che riducono gradualmente la loro terapia. I trattamenti più efficaci nell’AR sono i farmaci biologici, come gli inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNF-alfa) che riducono gonfiore e infiammazione. Questi agenti hanno rivoluzionato le cure della malattia, pur avendo tuttavia alcuni svantaggi.

Esiste un rischio associato di infezioni dovuto alla loro attività immunosoppressiva. I farmaci non possono essere assunti per via orale e devono essere iniettati. Infine, sono costosi da produrre e comportano un costo elevato delle risorse sanitarie. È stato istituito uno studio clinico per esaminare l’impatto della riduzione lenta della dose di inibitori del TNF per i pazienti che erano privi di sintomi con bassa attività della malattia (nella remissione della RA). Questo studio era intitolato “Ottimizzazione del trattamento con inibitori del fattore di necrosi tumorale nell’artrite reumatoide” (OPTTIRA). I risultati di OPTTIRA mostrano che la riduzione graduale della terapia con TNFi è fattibile, sicura ed efficace in pazienti selezionati con AR. Lo studio dimostra che riducendo del 33% l’inibitore del TNF, non aumenta le riacutizzazioni o peggiora la disabilità o la qualità della vita, e in alcuni pazienti può essere possibile interrompere la terapia biologica.

Tuttavia è necessaria una ricerca futura per aiutare a capire come personalizzare queste decisioni. Allo stato attuale, non esistono metodi standardizzati per identificare quali pazienti possono razionare con successo la terapia senza riacutizzazioni. Un’ulteriore analisi dello studio OPTTIRA è stata condotta dalla Dr.ssa Katie Bechman per identificare se vi fosse un legame tra la salute mentale di un paziente e la probabilità di nuove acuzie durante la riduzione della terapia. I disturbi della salute mentale sono comuni nei pazienti con AR. Il 17% dei pazienti soffre di depressione maggiore e fino al 50% dei pazienti presenta sintomi depressivi significativi. Scarsa salute mentale è associata a dolore e stanchezza. Questo ha dimostrato di influenzare la risposta al trattamento quando la terapia è iniziata alla diagnosi di RA. Fino ad ora, nessuno studio aveva indagato l’impatto della salute mentale sui pazienti che stavano diminuendo la terapia con AR

 Lo scopo di questo studio era di determinare se la salute mentale predisse la probabilità di una riacutizzazione della malattia, il che potrebbe portare a trattamenti futuri più personalizzati. Nello studio, 97 pazienti hanno ridotto la dose di anti-TNF del 33% o del 66%. Quarantuno pazienti si sono accasciati. I pazienti con disabilità, affaticamento e scarsa salute mentale (inclusa depressione e ansia) erano più predisposti a ricadere. Il punteggio di salute mentale varia da 0 a 100, con punteggi più bassi che indicano sintomi depressivi più gravi. Con ogni decremento di 10 punti nel punteggio di Salute Mentale, il rischio di nuove acuzie aumenta del 19%. Collettivamente, lo studio ha rilevato che un peggior punteggio di salute mentale è stato associato a riacutizzazione della malattia nei pazienti con AR sottoposti a riduzione graduale del trattamento. Per garantire il successo con la riduzione graduale, è necessario eseguire uno screening della salute mentale.

Ciò aiuterà i medici a prendere decisioni terapeutiche più personalizzate in futuro.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Bechman K et al. J Rheumatol. 2018 Nov; 45(11):1515.

Bechman K et al. RMD Open. 2018 May; 4(1):e000676.

Rongen GA et al. Clin Rheumatol. 2018 Apr; 37(4):909.

Get notified whenever we post something new!

Continua a leggere

“La bellezza è sotto la pelle”: forse vale per colore e sensibilità, ma non sembra così per la psoriasi

Si stima che circa 125 milioni di persone in tutto il mondo soffrano di malattia psoriasica, senza differenze fra uomini e donne. Ma al di sotto e al di là delle lesioni rossastre e scagliate nella pelle colpita, le...

Echovirus-11: cosa si nasconde dietro il virus delle epatiti mortali dell’anno scorso e dei casi francesi

Gli enterovirus sono un gruppo di virus che possono causare varie malattie infettive, per lo più a carico dell’intestino, e sono responsabili di epidemie annuali. La malattia è generalmente lieve, ma è stato riscontrato che colpisce i neonati in...

Le proprietà nutrienti dei fichi: quali sono i benefici per la salute di questi frutti simbolo di benessere?

I fichi, scientificamente conosciuti come Ficus carica, sono alberi o arbusti decidui che appartengono alla famiglia delle Moraceae. Sono originari dell'Asia sudoccidentale e del Medio Oriente. Per secoli, le persone hanno riconosciuto il valore di questi frutti per il...