martedì, Maggio 30, 2023

L’influenza della dieta occidentale...

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una malattia cronica recidivante del tratto gastrointestinale;...

Cellule staminali dello stomaco...

Si stima che 1,6 milioni di americani abbiano il diabete di tipo 1,...

Come cambiano la salute...

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di mortalità a livello mondiale,...

Acido urico alto: il...

La gotta, che viene spesso definita iperuricemia, è la forma più diffusa di...
HomeALIMENTAZIONE & SALUTEDieta Wahls: la...

Dieta Wahls: la dieta paleolitica progettata per la sclerosi multipla

La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurologica infiammatoria e degenerativa in cui il sistema immunitario attacca i nervi e la guaina mielinica. Questo produce una varietà di sintomi tra cui dolore, affaticamento e cambiamenti nella visione, cognitività, umore e movimento. La SM è classificata in uno dei cinque sottotipi in base alla presentazione e al decorso della malattia: sindrome recidivante-remittente (RRMS), primaria-progressiva, secondaria progressiva (SPMS), progressiva-recidivante e clinicamente isolata. Anche se non esiste una cura per la SM, sono disponibili alcune terapie che modificano la malattia e i cambiamenti della dieta e dello stile di vita hanno mostrato risultati promettenti. La dieta Wahls™ è stata creata dal Dr. Terry Wahls sulla base delle linee guida sulla dieta Paleo e una revisione della letteratura scientifica sulla neurodegenerazione.

La dieta Wahls™ differisce da una dieta tradizionale Paleo in quanto esclude le uova; consente latte di soia) e due porzioni di cereali senza glutine (ad esempio riso) a settimana; specifica oltre 9 tazze di frutta e verdura al giorno con un terzo ciascuna da verdure a foglia verde scuro, verdure a basso contenuto di zolfo e a colori intensi; incoraggia le alghe e il lievito alimentare mentre limita le proteine animali e di pesce. La dieta Wahls™ è stata progettata per ridurre il danno cellulare nella SM: lo stress ossidativo, l’eccitotossicità, nutrire i mitocondri, prevenire carenze nutrizionali, minimizzare le allergie alimentari, stabilizzare il microbioma, attivare i geni anti-infiammatori e aumentare i fattori di crescita nervosi. I cereali e i prodotti lattiero-caseari sono stati esclusi a causa del potenziale effetto indesiderato immunitario.

Il case report del 2009 ha documentato l’uso personale del Dr. Wahls della dieta Wahls™ consupplementi dietetici e stimolazione elettrica neuromuscolare (NMES) per trattare la SPMS che ha migliorato la mobilità.Uno studio di tre mesi sulla sola dieta di Wahls™ in17 individui con RRMS ha anche mostrato una significativa riduzione della fatica e un miglioramento clinicamente e statisticamente significativo della QOL nel gruppo di dieta rispetto a un gruppo di controllo di lista di attesa. Dr. Wahls ha continuato a perfezionare le linee guida dietetiche basate sulla ricerca attuale. La versione più recente, Wahls Elimination (WahlsElim), ha aggiunto alimenti fermentati e ha escluso legumi, solanacee (cioè patate bianche, melanzane, pomodori e peperoni) e cereali senza glutine per ridurre ulteriormente il carico di lectine. Le lectine attivano i globuli bianchi e possono aumentare la permeabilità intestinale.

I pazienti con SM sono ansiosi di sapere quale dieta aiuterà la loro malattia, comprese la Swank, McDougall, mediterranea, chetogenica o ad energia limitata oppure il digiuno. Diete Paleo come la WahlsElim che escludono interi gruppi di alimenti sono criticati per la loro insalubrità, perché si presume che siano a basso contenuto di nutrienti tipici dei gruppi alimentari esclusi. La Società Nazionale Sclerosi Multipla (NMMS) ha criticato la dieta Paleo per potenziali carenze di vitamine B1, B6 e folati, calcio, vitamina D ed energia. Recenti articoli sull’assunzione di nutrienti da parte delle società di raccoglitori-cacciatori suggeriscono che una dieta Paleo è più densa di sostanze nutritive e può superare le attuali RDA (quantità giornaliere raccomandate) di ogni principio nutritivo. Il Dr. Wahls ipotizza che l’assunzione di alcuni nutrienti a livelli superiori alla RDA possa essere utile per la riparazione della mielina.

È probabile che la riparazione del tessuto neuronale danneggiato richieda componenti strutturali aggiuntivi oltre a quelli necessari per il mantenimento di tessuti sani. Maggiori nutrienti per i mitocondri possono migliorare la bioenergetica cellulare e altri acidi grassi omega-3 e omega-6 possono migliorare l’efficienza della rimielinizzazione. Pertanto, i pazienti con SM possono avere maggiori esigenze di nutrienti legati al cervello. La dieta WahlsElim sarà necessariamente più povera di carboidrati e più ricca di grassi rispetto alle raccomandazioni HEP o DRI perché le principali fonti di carboidrati (cereali, latticini, zuccheri aggiunti, legumi) sono escluse e le quantità proteiche sono moderate. I livelli di grassi saturi nei menu di WahlsElim e diete modellate hanno superato il limite (<10% di energia) raccomandato dalla DGA per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Le diete Paleo non devono essere ad alto contenuto di grassi saturi. I grassi saturi sono infiammatori e possono anche causare disbiosi intestinale. Tuttavia, il Dr. Wahls non limita il grasso saturo a meno che non sia clinicamente giustificato; preferisce i grassi animali o l’olio di cocco per cucinare perché sono stabili al calore. L’aderenza alle linee guida dietetiche WahlsElim può essere difficile per le persone con SM, sia per il volume di frutta e verdura che per la poca apprezzabilità di alcuni alimenti. Gli individui possono anche mangiare cibi diversi da quelli inclusi nei menu o ciò che è rappresentato dalla media degli alimenti consumati. Pertanto, l’adeguatezza nutrizionale delle diete selezionate dai pazienti con SM che seguono la dieta WahlsElim, può differire in ciascun caso e deve essere valutata oltre che rispetto alla loro dieta abituale.

Gli esperti, tuttavia, consigliano di consultare il proprio neurologo prima di iniziare la dieta WahlsElim e di eseguire controlli medici a scadenza mentre si segue la dieta.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Lee JE et al., Wahls TL. J Amer Coll Nutr 2020 Mar:1-13.

Chenard CA et al, Wahls TL. Nutrients 2019 Mar 13:11(3).

Wahls TL, Scott M, Alshare Z et al. Trials 2018; 19:309.

Irish AK et al. Deg Neurol Neuromus Dis. 2017; 7:1-18.

Yadav V et al. Mult. Scler. Relat. Disord. 2016; 9:80–90.

Patejdl E et al. Autoimm Reviews 2016; 15: 210–220.

Vojdani A. Altern Therap Health Med. 2015; 21:46–51.

Get notified whenever we post something new!

Continua a leggere

L’influenza della dieta occidentale sulla comparsa del Crohn: e i recettori del gusto non lavorano solo in bocca

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una malattia cronica recidivante del tratto gastrointestinale; La malattia di Crohn e la colite ulcerosa sono forme comuni di IBD. Sebbene l'eziologia dell'IBD rimanga poco chiara, si ritiene che coinvolga complesse interazioni tra...

Cellule staminali dello stomaco che diventano pancreatiche: la nuova strategia biomedica sotto indagine per il diabete

Si stima che 1,6 milioni di americani abbiano il diabete di tipo 1, che deriva da un attacco autoimmune che distrugge le cellule beta nel pancreas. Almeno diversi milioni di altri americani mancano di cellule beta sufficienti a causa...

Come cambiano la salute cardiovascolare e renale dopo diagnosi di diabete o il suo trattamento farmacologico

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di mortalità a livello mondiale, mentre il diabete di tipo 2 (T2D) è una malattia di passaggio verso le CVD. Uno studio ha rivelato maggiori rischi di malattia coronarica (CHD) e...