sabato, Luglio 27, 2024

La relazione fra eccesso di grassi nel sangue e la comparsa di calcoli biliari: forse ci sono le prove definitive?

La colelitiasi, una condizione comune caratterizzata dalla formazione di calcoli biliari, è una malattia epatobiliare prevalente che colpisce principalmente le popolazioni occidentali. È un fattore di rischio significativo per il colangiocarcinoma, un tipo di cancro del dotto biliare. Comprendere i fattori che influenzano il rischio di colelitiasi è fondamentale per sviluppare strategie efficaci di prevenzione e trattamento. Precedenti ricerche hanno esplorato il ruolo dei lipidi sierici e dei bersagli che modificano i lipidi nello sviluppo della colelitiasi. Tuttavia, i risultati sono stati incoerenti, evidenziando la necessità di ulteriori indagini. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Gut ha fatto luce sulla complessa relazione tra lipidi sierici, bersagli che modificano i lipidi e colelitiasi.

Lo studio ha utilizzato una combinazione di approcci osservazionali e di randomizzazione mendeliana (MER) per valutare in modo completo queste associazioni; e si è servito dei dati della UK Biobank, per esaminare le associazioni tra i lipidi sierici (colesterolo totale, LDL-C, HDL-C e trigliceridi) e il rischio di colelitiasi. I ricercatori hanno scoperto che i livelli sierici di LDL-C e HDL-C erano inversamente associati al rischio di colelitiasi, indicando che livelli più bassi di LDL-C e livelli più alti di HDL-C erano associati a un rischio ridotto di formazione di calcoli biliari. È interessante notare che la relazione tra colesterolo totale sierico e colelitiasi non era lineare, con livelli di colesterolo più bassi associati ad un aumento del rischio di calcoli biliari.

Questa scoperta contrasta con la saggezza convenzionale, che suggerisce che livelli di colesterolo più bassi sono generalmente benefici per la salute. I ricercatori hanno inoltre utilizzato l’approccio MER per studiare gli effetti causali dei lipidi sierici e degli obiettivi che modificano i lipidi sul rischio di colelitiasi. La MER utilizza varianti genetiche come proxy per specifici fattori di rischio, consentendo di valutare le relazioni causali senza gli effetti confondenti dello stile di vita e dei fattori ambientali. Le analisi MER hanno supportato i risultati osservazionali, confermando che livelli più bassi di colesterolo totale nel siero e livelli più alti di trigliceridi erano fattori di rischio causali indipendenti per la colelitiasi. I risultati forniscono preziose informazioni sulla complessa interazione tra lipidi sierici, bersagli che modificano i lipidi e rischio di colelitiasi.

Fra i geni potenzialmente analizzati per correlare le ipotesi (APOB, LDLR, PCSK9, HMGCR ed altri), solamente la HMGCR (il bersaglio delle statine) è risultata positivamente correlata. I ricercatori suggeriscono che questi risultati potrebbero contribuire allo sviluppo di strategie personalizzate per la valutazione del rischio e di potenziali terapie preventive della colelitiasi. Anche perché la calcolosi cronica della colecisti sembra rientrare tra i fattori di rischio per il colangiocarcinoma, il tumore maligno più comune delle vie biliari. Sono necessarie ulteriori ricerche per chiarire i meccanismi dietro le associazioni osservate e identificare se proteine o enzimi specifici del metabolismo dei lipidi possano diventare bersagli promettenti per prevenire o trattare i calcoli biliari.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Chen L et al. Gut. 2023 Nov 9:gutjnl-2023-330784.

Alyahyawi KO et al. Cureus. 2023 Apr; 15(4):e37110. 

Chen L et al. Hepatology. 2022 Apr; 75(4):785-796.

Zhang M et al. Lipids Health Dis. 2022 Mar; 21(1):26. 

Latest

Newsletter

Don't miss

Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998, specialista in Biochimica Clinica dal 2002, ha conseguito dottorato in Neurobiologia nel 2006. Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. In libera professione, si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Resolvine: i derivati degli omega-3 che salvano il cuore

L'orologio del corpo è impostato in parte da segnali ambientali tra cui il ciclo luce-buio e controlla molti aspetti delle funzioni quotidiane del nostro...

GEP44: il nuovo biofarmaco contro l’obesità che mima l’intervento chirurgico

“L'obesità e il diabete erano la pandemia prima della pandemia di COVID-19. Sono un problema enorme e si prevede che andranno solo a peggiorare”....

Lo scheletro: non solo di sostegno, è un vero e proprio organo endocrino

Lo scheletro è spesso visto come un tessuto inerte, ma questa percezione è completamente sbagliata. Infatti, lo scheletro viene costantemente rimodellato: i vecchi frammenti...

Questo si chiuderà in 20 secondi