domenica, Ottobre 13, 2024

AMeDst the toxicants, formaldehye gets the priority: and antioxidants may become the solution

AMeD syndrome is a severe genetic condition found in...

Le “sostanze eterne” nella dieta e da altre fonti: i rischi per la salute pubblica

Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), note anche come "sostanze chimiche...

Non tutte le diete a base vegetale sono uguali: il ruolo degli alimenti vegetali spazzatura sulla salute

Alimenti vegetali spazzatura: cosa sono? Negli ultimi anni, le diete...

La connessione fra diabete tipo 1 e la malattia infiammatoria intestinale: può la seconda causare il primo?

Malattia infiammatoria intestinale (IBD) è un termine generico per un gruppo di condizioni croniche che causano infiammazione del tratto digerente, spesso a causa di complicazioni autoimmuni. Caratterizzato da diarrea, febbre persistente e dolore addominale, si stima che questo disturbo gastrointestinale colpisca lo 0,5-1% degli individui a livello globale e rimane incurabile. Il diabete di tipo 1 (T1D) è un altro problema di salute pubblica cronico in crescita con basi patologiche (autoimmuni) condivise con l’IBD. Caratterizzato da carenza di insulina per tutta la vita, si sospetta che il T1D abbia un impatto su circa lo 0,1% della popolazione mondiale. Un crescente corpo di prove suggerisce l’associazione tra IBD e T1D, presumibilmente a causa dei loro percorsi patologici condivisi. Gli studi di associazione genomica (GWAS) hanno chiarito un interesse particolare a causa dei loro risultati che suggeriscono basi genetiche per IBD e T1D, che sono osservabili attraverso la loro frequente co-occorrenza.

Sfortunatamente, le prove epidemiologiche sono state sia inconcludenti (alcuni studi trovano associazioni mentre altri no) sia confondenti (l’etnia sembra svolgere un ruolo nella suscettibilità dei pazienti alle relazioni IBD-T1D). Inoltre, le presunte associazioni bidirezionali tra queste malattie non sono mai state formalmente indagate, portando ricercatori e medici a supporre che la malattia principale aumenti il ​​rischio di contrarre quest’ultima. Chiarire le associazioni tra queste preoccupazioni potenzialmente devastanti per la salute pubblica potrebbe far evolvere la metodologia dei piani di trattamento dei pazienti in futuro, con conseguente futuro più sicuro e più sano. In un recente studio pubblicato sulla rivista The Lancet Regional Health – Europe, i ricercatori hanno utilizzato un’ampia coorte composta da oltre 637.000 partecipanti e due metodologie di progettazione dello studio (caso-controllo e coorte) per indagare le associazioni bidirezionali (rischio) tra IBD e T1D.

Il loro studio ha incluso un ampio periodo di follow-up (mediana = 14 anni) e ha scoperto che 116 pazienti con IBD e 353 controlli sani di base hanno sviluppato T1D, con l’IBD che aumentava significativamente il rischio di T1D. Questa associazione è stata trovata essere parzialmente indipendente da fattori familiari condivisi, come mostrato nelle analisi di confronto tra fratelli. È interessante notare che i pazienti con IBD hanno avuto una probabilità più alta di aver contratto in precedenza il T1D, convalidando le associazioni bidirezionali tra queste comorbilità. Il rischio più elevato è stato osservato nei pazienti con colite ulcerosa, evidenziando un’associazione più forte con questo sottotipo di IBD. Questi risultati sono rimasti robusti, indipendenti da fattori familiari e genetici, suggerendo un fattore nascosto della relazione tra IBD e T1D. Inoltre, oltre il 70% della coorte dello studio è stata seguita per più di dieci anni, rafforzando la robustezza di questi risultati. I maschi e i partecipanti tra i 18 e i 28 anni erano a rischio più elevato.

Ancora più degno di nota: l’analisi dei fratelli (in cui a un fratello viene diagnosticata l’IBD mentre all’altro no) ha rivelato che il fratello a cui è stata diagnosticata l’IBD ha un rischio significativamente più alto di diabete di tipo 1 rispetto al fratello sano, il che suggerisce che i soli fattori ambientali e genetici potrebbero non spiegare completamente questa associazione. Questi risultati sottolineano la necessità di ulteriori ricerche bidirezionali per evitare di reinventare la ruota a favore di due piccioni con una fava. Mentre lo studio suggerisce che il rischio assoluto potrebbe non essere abbastanza alto da giustificare uno screening di routine per entrambe le condizioni, i medici dovrebbero comunque rimanere consapevoli del rischio aumentato di co-occorrenza, specialmente nei gruppi ad alto rischio. Ancora più urgentemente, suggeriscono la necessità per i medici di effettuare lo screening per entrambe le malattie e di adattare i piani di intervento a lungo termine per i pazienti per tenere conto della loro co-occorrenza, date le loro associazioni bidirezionali.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Sun J, Yao J et al. Lancet Reg Health Eur. 2024; 46:101046.

Latest

AMeDst the toxicants, formaldehye gets the priority: and antioxidants may become the solution

AMeD syndrome is a severe genetic condition found in...

Le “sostanze eterne” nella dieta e da altre fonti: i rischi per la salute pubblica

Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), note anche come "sostanze chimiche...

Non tutte le diete a base vegetale sono uguali: il ruolo degli alimenti vegetali spazzatura sulla salute

Alimenti vegetali spazzatura: cosa sono? Negli ultimi anni, le diete...

La chirurgia bariatrica può preservare la salute renale in modo più efficace dei farmaci GLP-1

Introduzione L'obesità è una condizione cronica che colpisce milioni di...

Newsletter

Don't miss

AMeDst the toxicants, formaldehye gets the priority: and antioxidants may become the solution

AMeD syndrome is a severe genetic condition found in...

Le “sostanze eterne” nella dieta e da altre fonti: i rischi per la salute pubblica

Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), note anche come "sostanze chimiche...

Non tutte le diete a base vegetale sono uguali: il ruolo degli alimenti vegetali spazzatura sulla salute

Alimenti vegetali spazzatura: cosa sono? Negli ultimi anni, le diete...

La chirurgia bariatrica può preservare la salute renale in modo più efficace dei farmaci GLP-1

Introduzione L'obesità è una condizione cronica che colpisce milioni di...

Fentanil: meccanismi d’azione, effetti, rischi e implicazioni cliniche del potente oppioide

IntroduzioneIl fentanil è un analgesico oppioide sintetico altamente potente,...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

E’ vero che bassi quantitativi di olio extra-vergine d’oliva nella dieta è la scelta migliore per il cuore?

Introduzione L'olio extra vergine di oliva (EVOO) è un pilastro della dieta mediterranea e ha guadagnato crescente attenzione per i suoi benefici sulla salute cardiovascolare....

Ansia: scoperte le cellule cerebrali responsabili del fenomeno

I disturbi d'ansia sono "la malattia mentale più comune" negli Stati Uniti, che colpisce circa 40 milioni di adulti. Per molte persone, l’ansia compare...

L’ansia cronica e l’insorgenza di nuovi episodi d’ansia possono aumentare il rischio di demenza negli anziani

Introduzione La demenza è un disturbo neurodegenerativo progressivo che compromette le funzioni cognitive, comportamentali e funzionali di chi ne è affetto. Con l'invecchiamento della popolazione...

Questo si chiuderà in 20 secondi