Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998;
specialista in Biochimica Clinica dal 2002;
dottorato in Neurobiologia nel 2006;
Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University.
Guardia medica presso la Clinica Basile di catania (dal 2013)
Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania (del 2020)
Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna dal 2024.
Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari.
Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano.
Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.
ATTUALITA' & SALUTE
Grano con meno gliadine e migliore qualità: l’ultima sfida dell’Università della California
Il grano è una delle principali fonti di calorie, carboidrati e proteine in tutto il mondo, e le sue caratteristiche proteine del glutine sono...
RICERCA & SALUTE
Regolazioni cellulari nella malattia di Huntington: i ruoli opposti ma controllabili di ERK1 e GSK3
Dieci anni fa, ricercatori dell'Università di Buffalo hanno fatto luce su un mistero neuroscientifico persistente: in che modo esattamente una proteina huntingtina mutata (HTT)...
ENGLISH MAGAZINE
New tech “keap” 1 heart free from scars: protein-like polymers keep the hope up
Researchers have developed a new therapy that can be injected intravenously right after a heart attack to promote healing and prevent heart failure. The therapy...
ENGLISH MAGAZINE
Muscular distrophy therapy gets double whammy: both macros and fattos need “de-colonization”
Duchenne muscular dystrophy (DMD) is caused by a mutation in the dystrophin gene, which produces a large protein essential for stabilizing muscle cell membranes...
RICERCA & SALUTE
Clusterina-1: il marker per distinguere le staminali invecchiate da quelle “giovanili”
Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente invecchiamento della popolazione e a una crescente prevalenza di malattie legate all'età, sottolineando la necessità...
MALATTIE SISTEMA NERVOSO
L’intervento del polmone nella patogenesi della sclerosi multipla: scintilla o benzina sul fuoco?
Sebbene le prove cliniche ed epidemiologiche supportino l'esistenza di una comunicazione bidirezionale tra polmone e cervello nella sclerosi multipla (SM) (l'infiammazione in un organo...
BENESSERE & SALUTE
Perchè con l’età cresce il grasso nella pancia? Colpa di una cellula staminale
Non è un segreto che il nostro girovita spesso si allarghi durante la mezza età, ma il problema non è strettamente estetico. Il grasso...
PREVENZIONE & SALUTE
TMAO: astro “malefico” nascente della salute cardiovascolare?
Il microbiota intestinale umano svolge un ruolo cruciale nell'elaborazione dei componenti alimentari, soprattutto producendo metaboliti che influenzano la salute. Uno di questi composti, la...
Join our community of SUBSCRIBERS and be part of the conversation.
To subscribe, simply enter your email address on our website or click the subscribe button below. Don't worry, we respect your privacy and won't spam your inbox. Your information is safe with us.