domenica, Maggio 11, 2025

MEDICINA CLINICA & SALUTE

Imlunestrant: anticancro mammario biodisponibile per le forme HER2-negative

Secondo i risultati dello studio clinico di fase III EMBER-3 presentato questa settimana al San Antonio Breast Cancer Symposium (SABCS), il degradatore selettivo (SERD)...

Vitamina C megadosi per il cancro pancreatico e cerebrale: i risultati palesi delle ultime sperimentazioni cliniche

I risultati di uno studio clinico randomizzato di fase 2 mostrano che l'aggiunta di vitamina C ad alto dosaggio per via endovenosa (IV) alla...

Filgotinib per il trattamento della malattia di Crohn: i risultati di un ultimo trial clinico di fase 3

Il morbo di Crohn è caratterizzato da un'infiammazione transmurale che influisce in modo significativo sul benessere fisico, psicologico e sociale degli individui colpiti. Gli...

Arginina per la SCA6: il trial clinico pilota che potrebbe aprire la strada per la cura delle atassie genetiche

L'atassia spinocerebellare (SCA) è un disturbo neurodegenerativo che colpisce il cervelletto, implicato del coordinamento dei movimenti. I sintomi includono difficoltà di equilibrio, coordinazione e...

Uso di ormoni tiroidei e osteoporosi: un problema sottostimato ma che ha i suoi meccanismi reali

Circa 23 milioni di americani (circa il 7% della popolazione) assumono levotiroxina ogni giorno. La levotiroxina (LT4), il secondo farmaco più comunemente prescritto tra...

Le novità di ricerca sulle possibiltà terapeutiche della SLA: i risultati clinici di cinque potenziali candidati

Esistono pochissimi farmaci approvati dalla FDA per la SLA, di cui solo uno, il riluzolo, è una terapia che modifica la malattia, mentre l'edaravone...

Correlazione fra infezioni fungine e comparsa di sclerosi multipla: i dati certi in possesso della scienza

Causalità tra infezioni fungine e sclerosi multipla La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune neurodegenerativa cronica che colpisce il sistema nervoso centrale (SNC) e...

Il “sanguinamento” tumorale: un evento che può rivelare informazioni e conferire prognosi più precise

Il cancro e il sistema emostatico sono strettamente interconnessi e uno squilibrio emostatico è frequentemente osservato nei pazienti con cancro. Le manifestazioni cliniche di...