giovedì, Novembre 30, 2023

L’uso del sarilumab per trattare la polimialgia reumatica: il biologico fa risparmiare steroidi ed effetti collaterali

La polimialgia reumatica (PMR) è una malattia infiammatoria cronica...

Sport ed integratori: quali effetti hanno gli omega-3 sulle prestazioni atletiche?

Background Gli acidi grassi polinsaturi Omega-3 sono essenziali per il...

La relazione fra eccesso di grassi nel sangue e la comparsa di calcoli biliari: forse ci sono le prove definitive?

La colelitiasi, una condizione comune caratterizzata dalla formazione di...

Tag: alimentazione

spot_imgspot_img

Il potere degli alimenti regolari e della nutrizione sul mantenimento delle difese immunitarie

Una dieta sana è fondamentale per mantenere e migliorare l’immunità. Le cellule immunitarie richiedono energia sufficiente per funzionare, mentre i micro e macronutrienti mantengono...

I benefici sulla salute delle bevande fermentate: il caso di quelle a base di avena

Essendo uno degli alimenti di origine vegetale più rappresentativi, la bevanda all'avena, ricca di sostanze nutritive e funzionalità, ha dimostrato di essere un sostituto...

Alimenti ultra-elaborati e rischi per la salute pubblica: l’ennesima recensione europea informa

Negli ultimi due decenni, il numero di persone affette da molteplici malattie croniche è aumentato in modo significativo, in particolare nei paesi ad alto...

I coloranti alimentari naturali al posto di quelli artificali: dove sono arrivate nozioni e possibilità?

Composti primari che conferiscono colore negli alimenti naturali Antociani, betalaine, carotenoidi e clorofille sono sostanze chimiche presenti nelle piante con qualità coloranti. Le tonalità degli...

I cereali nell’alimentazione: “a Cesare ciò che è di Cesare” rende meglio gli effetti per ognuno sulla salute

I cereali sono una fonte primaria di energia (calorie) nella dieta. Oltre a ciò, forniscono abbondanti macronutrienti, micronutrienti, minerali, fibre e sostanze fitochimiche. Questi...

Il collegamento fra il consumo di sale a tavola ed il rischio di diabete: una nuova indagine

Il sodio è essenziale per mantenere l'equilibrio fluido-elettrolitico del corpo, facilitare l'assorbimento di numerosi nutrienti e mantenere attivi i processi cellulari. Tuttavia, un eccesso...

Rischio celiachia legato all’alimentazione: quanto è importante l’esposizione sin dalla nascita?

La celiachia è una malattia autoimmune cronica caratterizzata da una reazione immunitaria al glutine alimentare, con conseguente danno al rivestimento dell'intestino tenue. I sintomi...

Stili alimentari e rischio di osteoporosi: le ossa si fanno più forti variando dieta e nutrizione

L’invecchiamento ha un impatto sulla salute delle ossa e sui livelli ormonali, che potrebbero ridurre la densità minerale ossea (BMD). L’osteoporosi, una malattia ossea...

Stay in touch:

255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Newsletter

Don't miss

Sport ed integratori: quali effetti hanno gli omega-3 sulle prestazioni atletiche?

Background Gli acidi grassi polinsaturi Omega-3 sono essenziali per il...

La relazione fra eccesso di grassi nel sangue e la comparsa di calcoli biliari: forse ci sono le prove definitive?

La colelitiasi, una condizione comune caratterizzata dalla formazione di...

Il potere degli alimenti regolari e della nutrizione sul mantenimento delle difese immunitarie

Una dieta sana è fondamentale per mantenere e migliorare...
spot_img