giovedì, Settembre 28, 2023

La terapia cognitivo-comportamentale nella fibromialgia: il neuroimaging che cambia con le sessioni

La terapia cognitivo comportamentale (CBT) rappresenta una rivoluzione nel...

Vitamina K: un attore sottovalutato per le maggiori condizioni mediche nella salute pubblica

Vitamina K: connessioni con il microbiota intestinale e la...

La canapa in ambito alimentare: gli studi sulla farina di semi e sul suo alto valore nutrizionale

La canapa o Cannabis sativa può essere usata e...

Tag: artrite reumatoide

spot_imgspot_img

Ultrasuoni mirati: ora l’artrite reumatoide si potrà curare così

Dalla sua scoperta nel 2000, la via anti-infiammatoria colinergica è stata ampiamente studiata per il suo ruolo nel modulare la risposta immunitaria dei mammiferi....

Artrite reumatoide: studi sulla metformina come possibile soluzione sicura al vaglio

La redazione si riserva di riproporre l'articolo già pubblicato in precedenza, per il notevole interesse riscontrato verso il tema e il trend del gentile...

Artrite reumatoide: smettere per sempre di fumare abbassa il rischio

In un'analisi pubblicata sulla rivista Arthritis Care & Research, in una coorte di 230.732 donne, coloro che hanno smesso di fumare molti anni fa...

Artrite reumatoide: la debolezza muscolare secondaria al danno articolare

L'artrite reumatoide (RA) è una comune malattia infiammatoria autoimmune che porta alla distruzione irreversibile delle articolazioni erosive, alla disabilità e alla qualità della vita...

Artrite reumatoide: cosa fa il digiuno sull’attività della malattia

L'invecchiamento è associato a un progressivo declino funzionale del sistema immunitario, comunemente indicato come immuno-senescenza. Ci sono diverse conseguenze dell'immuno-senescenza dipendente dall'età, inclusa una...

Allergia alle solanacee: il dito puntato su pomodori, patate e melenzane

Le Solanacee sono una famiglia di piante da fiore composta da quasi 3.000 specie. Molte persone avranno familiarità con la famigerata Belladonna, altrimenti nota...

Autoimmunità: il rischio associato di cardiopatie trova spiegazione

Le persone con autoimmunità come la psoriasi, il lupus e l'artrite reumatoide sono ad alto rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, anche se nessuna di...

Artrosi, diabete ed osteoporosi: qual’è il nesso comune mancante?

Negli Stati Uniti, oltre 100 milioni di persone vivono con diabete e prediabete. Il diabete di tipo 2 è una condizione cronica che richiede...

Stay in touch:

255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Newsletter

Don't miss

La terapia cognitivo-comportamentale nella fibromialgia: il neuroimaging che cambia con le sessioni

La terapia cognitivo comportamentale (CBT) rappresenta una rivoluzione nel...

Vitamina K: un attore sottovalutato per le maggiori condizioni mediche nella salute pubblica

Vitamina K: connessioni con il microbiota intestinale e la...

Restrizione calorica e polifenoli per la salute dei vasi sanguigni: al di là del “paradosso francese”

L'endotelio regola l'omeostasi vascolare fungendo da barriera e regolatore...

Le polveri di cemento ed i problemi respiratori nei lavoratori: una recensione fa il punto

Gli effetti sulla salute associati all'esposizione al cemento furono...
spot_img