martedì, Maggio 30, 2023

L’influenza della dieta occidentale...

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una malattia cronica recidivante del tratto gastrointestinale;...

Cellule staminali dello stomaco...

Si stima che 1,6 milioni di americani abbiano il diabete di tipo 1,...

Come cambiano la salute...

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di mortalità a livello mondiale,...

Acido urico alto: il...

La gotta, che viene spesso definita iperuricemia, è la forma più diffusa di...
HomeTagsCardiovasculopatia

Tag: cardiovasculopatia

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione:...

Il consumo di alcol sembra essere una...

Progerìa: l’acido biliare interviene “al...

La sindrome della progeria di Hutchinson-Gilford (HGPS)...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni neurologiche. Oltre due miliardi di persone bevono, con il più alto consumo pro capite nell'Unione Europea. Le persone che bevono regolarmente consumano in media 33 g di alcol anidro al giorno, con la birra che è la bevanda alcolica più comune. Il legame tra il consumo eccessivo di alcol con...

L’impatto dell’abuso di...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di...

Progerìa: l’acido biliare...

La sindrome della progeria di Hutchinson-Gilford (HGPS) è una malattia genetica molto rara causata da una mutazione nel gene LMNA (làmin A), che codifica...

Farmaci anti-diabetici: quelli...

Gli inibitori SGLT-2 sono una classe relativamente nuova di farmaci per il diabete che hanno mostrato molti benefici per le persone con diabete di...

Autoimmunità: il rischio...

Le persone con autoimmunità come la psoriasi, il lupus e l'artrite reumatoide sono ad alto rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, anche se nessuna di...

Diabete tipo 1:...

Le diete a basso contenuto di carboidrati possono migliorare il controllo della glicemia nel diabete di tipo 1, con bassi tassi di ipoglicemia e...

Diabete: gestire bene...

Le statistiche sono ormai da tempo concordi nel rilevare come le nuove diagnosi di diabete tipo 1 o tipo 2 negli Stati Uniti siano...

Sordità: parte dal...

Il National Institute of Health (NIH) stima che il 15% della popolazione adulta degli Stati Uniti abbia una forma di perdita dell'udito. L'età è...

C’è differenza tra...

Accelerare il ritmo della camminata potrebbe prolungare la vita, suggerisce la ricerca condotta dall'Università di Sydney. Si è scoperto che camminare a un ritmo...

Diabete tipo 1:...

Nelle persone con diabete di tipo 1, alti livelli di glucosio nel sangue alla fine possono danneggiare i vasi sanguigni nell'occhio, nel rene, nel...
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!