I pesticidi oggi vengono utilizzati dagli agricoltori e da altri lavoratori agricoli, nonché per le industrie che coinvolgono la produzione di pesticidi, i meccanici...
La riduzione della funzione renale nell’insufficienza renale cronica (IRC) può portare ad un aumento della pressione sanguigna, nonché a squilibri ormonali e di altro...
La malattia di Kawasaki, che si manifesta più spesso nei bambini di età inferiore ai 5 anni, causa l'infiammazione dei vasi sanguigni, in particolare...
La malattia renale o insufficienza renale cronica (IRC), rappresenta al tempo stesso un onere sanitario di notevole portata, quanto un fattore di scarsa qualità...
I pazienti con artrite reumatoide (AR) presentano un aumentato rischio di malattie cardiovascolari (CVD) a seguito di una complessa interazione tra infiammazione cronica e...
Le arterie trasportano sangue contenente ossigeno e sostanze nutritive dal tuo cuore al resto del tuo corpo. Se diventano rigidi, possono aumentare il carico...
La dislipidemia è il principale fattore di rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari. Essa conduce altresì al sovrappeso ed all'obesità, che sono fattori...
L'attacco cardiaco è una delle principali cause di morte in tutto il mondo e le nuove strategie terapeutiche sono molto ricercate. Purtroppo un danno...
Il diabete è una condizione che si verifica quando la glicemia, per insufficiente azione dell'insulina, è troppo elevata. L'insulina, un ormone prodotto e rilasciato...
La dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension), che ha dimostrato di avere effetti benefici sull'ipertensione, può anche ridurre il rischio di insufficienza cardiaca...
La sindrome della progeria di Hutchinson-Gilford (HGPS) è una malattia genetica molto rara causata da una mutazione nel gene LMNA (làmin A), che codifica...