martedì, Maggio 30, 2023

L’influenza della dieta occidentale...

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una malattia cronica recidivante del tratto gastrointestinale;...

Cellule staminali dello stomaco...

Si stima che 1,6 milioni di americani abbiano il diabete di tipo 1,...

Come cambiano la salute...

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di mortalità a livello mondiale,...

Acido urico alto: il...

La gotta, che viene spesso definita iperuricemia, è la forma più diffusa di...
HomeTagsIppocampo

Tag: ippocampo

Depressione: se spunta sui 20,...

Molti studi hanno dimostrato un'associazione tra depressione...

Vitamina D: come mantiene la...

La vitamina D è nota per essere...

Depressione: se spunta sui 20, la memoria traballa ai 50

Molti studi hanno dimostrato un'associazione tra depressione e ansia - sintomi affettivi - e successivi disturbi cognitivi e demenza. La gravità, la frequenza e l'insorgenza dei sintomi sono considerate caratteristiche importanti nello stabilire la natura di queste associazioni e influenzare fattibilmente la funzione cognitiva prima dell'insorgenza della demenza, forse attraverso l'atrofia dell'ippocampo; sebbene i risultati per il declino cognitivo siano più incoerenti. Tuttavia, pochi studi hanno avuto un follow-up a lungo termine dei sintomi affettivi e quindi si sa poco sull'accumulo del ciclo vitale dei sintomi affettivi e sulla...

Depressione: se spunta...

Molti studi hanno dimostrato un'associazione tra depressione e ansia - sintomi affettivi - e successivi disturbi cognitivi e demenza. La gravità, la frequenza e...

Vitamina D: come...

La vitamina D è nota per essere anti-proliferativa e ha effetti di pro-differenziazione, come dimostrato dall'aggiunta di 1,25-diidrossivitamina D3 a colture di linee cellulari...

Ansia: la chimica...

Quasi tutti sperimentano l'ansia in una delle sue forme. Nel corso del tempo, l'evoluzione ha affinato l'ansia come meccanismo di sopravvivenza; fa parte della...

Sonno REM: cambia...

Lo stress cronico è il predittore più significativo dei disturbi dell'umore e il disturbo depressivo maggiore è previsto essere la principale causa di carico...

Stress: “restringe” il...

L'autore dell'ultimo studi nel settore Dr. Sudha Seshadri, professore di Neurologia presso l'UT Health San Antonio, spiega che livelli più alti di stress si...

Glucosio: si altera...

Lo stress cronico è un noto fattore di rischio per lo sviluppo di malattie psichiatriche, compresi i disturbi della depressione. Il cervello richiede una...

Asma allergico: è...

L'infiammazione polmonare persistente può essere una delle possibili spiegazioni del perché l'asma durante l'infanzia aumenta il rischio di sviluppare ansia in età avanzata, secondo...

Serotonin in dementia:...

Dementia or progressive loss of memory and brain functions affects millions worldwide with an increase in the number of elderly people. In England there...

Sindrome X fragile:...

La sindrome dell'X fragile colpisce circa 1 su 3000 maschi e 1 su 6000 femmine, con le femmine che presentano spesso sintomi più lievi....
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!