I tumori rari sono innanzitutto malattie rare.
Tuttavia, a differenza del criterio utilizzato per definire le malattie rare (la prevalenza, ovvero il numero di casi...
L'esitazione vaccinale è il termine usato per descrivere "il ritardo nell'accettazione o nel rifiuto della vaccinazione nonostante la disponibilità dei servizi di vaccinazione". I...
IL MODELLO ORGANIZZATIVO
Il modello organizzativo della rete di cure palliative è quello delle reti cliniche integrate, che prevede la concentrazione della casistica più complessa...
Introduzione
Il dolore è uno dei sintomi più comuni sostenuti dai malati di cancro, specialmente quelli con malattia metastatica. Il dolore associato alla malattia oncologica...
Recenti interventi legislativi hanno introdotto modifiche sostanziali alla precedente normativa, al fine di agevolare l’impiego dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore e...
Circa il 5-10% delle donne in pre-menopausa sono affette dalla sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) e il suo trattamento potrebbe essere molto lungo, ma sempre...
La vaccinazione è uno strumento fondamentale per la prevenzione primaria delle malattie infettive. Grazie alla vaccinazione diffusa, nel secolo scorso il vaiolo è stato...
Introduzione
Tra i timori di una pandemia globale, proteggersi dall'epidemia di coronavirus (COVID-19) è della massima importanza. Molti governi stanno pensando di chiudere le scuole...
I lavoratori a turni hanno un rischio significativamente maggiore di disturbi del sonno e sindrome metabolica, che aumenta il rischio di una persona di...
Il Rapporto dell'OMS fornisce stime di crescita allarmanti per la demenza: 35,6 milioni di casi nel 2010 che raddoppieranno nel 2030 e triplicheranno nel...