mercoledì, Gennaio 22, 2025

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Tag: stress ossidativo

spot_imgspot_img

Le azioni molecolari dei polifenoli vegetali sulla salute: thè, cacao, caffè, spezie e congeneri

I polifenoli sono composti organici ormai famosi al di fuori della comunità scientifica, la quale ha riconosciuto le innumerevoli loro porprietà benefiche come antiossidanti,...

Gli effetti positivi della dieta Mediterranea sulla fertilità maschile

I’infertilità è un problema sanitario significativo, che colpisce circa il 10% delle coppie in tutto il mondo. Circa il 50% dell'infertilità delle coppie è...

Cumino nero: la spezia che mostra potenzialità curative per le malattie cardiovascolari e cerebrali

Nigella sativa: distribuzione ed usi medicinali La Nigella sativa, comunemente conosciuta come cumino nero, appartiene alla famiglia delle Ranunculaceae. Il frutto della pianta Nigella sativa...

Aronia nera: un’erba che con le sue bacche può combattere un’ampio spettro di condizioni di salute

La storia dell'aronia nera in medicina L'Aronia melanocarpa, colloquialmente nota come aronia nera, è una specie arbustiva ramificata originaria del Nord America orientale. Appartiene alla...

Le proprietà del bergamotto: una ricerca italiana elogia le sue eccezionali proprietà antinfiammatorie

Gli scarti alimentari come fonte di molecole bioattive L'infiammazione cronica si riferisce a risposte infiammatorie acute che non riescono a sradicare gli agenti patogeni o...

Noci a tavola: le prove scientifiche per la prevenzione del declino cognitivo senile

I numeri del declino cognitivo nel mondo La demenza è definita dal deterioramento progressivo correlato all’età della funzione cognitiva in diversi domini (memoria, apprendimento, giudizio,...

Fertilità e dieta: analisi sull’impatto di alcuni fattori nutrizionali, alcolici e caffeina

Ci sono sia credenze popolari che dati scientifici pubblicati riguardo all’influenza dell’alimentazione sullo stato di fertilità. Considerato lo stile di vita attuale, con alimentazione...

Vita e morte dei globuli bianchi neutrofili (I): le cellule immunitarie di prima linea

I granulociti neutrofili (globuli bianchi), vitali nell'immunità innata, sono fondamentali nelle malattie infiammatorie intestinali, in particolare nel morbo di Crohn; sono considerati la prima...

Stay in touch:

255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Newsletter

Don't miss

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Perchè ci sono differenze di prevalenza di artrosi fra uomo e donna: biologia e scienziati rispondono

L'osteoartrite (OAR) è una condizione che colpisce in modo...
spot_img

Questo si chiuderà in 20 secondi