Nuovi risultati dal laboratorio di de Lange forniscono la prima prova che l'accorciamento dei telomeri aiuta a prevenire il cancro negli esseri umani, probabilmente...
Introduzione
La poliposi adenomatosa familiare (FAP) è una sindrome da poliposi autosomica dominante con vari gradi di penetranza. Se non trattati, i pazienti svilupperanno da...
Il cancro del colon-retto o del colon inizia spesso come piccole crescite chiamate polipi sul rivestimento interno dell'intestino, sebbene non molti polipi diventino cancerogeni....
Due sono i test utilizzati per lo screening del tumore del colon-retto: la ricerca di sangue occulto nelle feci (SOF) e la rettosigmoidoscopia
I tumori...
L'infiammazione è fortemente correlata al cancro e svolge un ruolo chiave nello sviluppo e nella progressione del tumore. È ormai chiaro che l'infiammazione protratta...
Ricercatori del Programma di Meccanismi molecolari e Terapia sperimentale in Oncologia (Oncobell) dell'Istituto di ricerca biomedica Bellvitge (IDIBELL) e dell'Istituto catalano di oncologia (ICO),...
Dosi farmacologiche di vitamina C (acido ascorbico) sono state proposte come potenziale terapia antitumorale secondo diversi studi preclinici e clinici. Studi recenti indicano che...
La curcumina è un componente fenolico naturale derivato dalla pianta di Curcuma longa ed è stato usato in India per trattare l'infiammazione. Grazie alla...