venerdì, Marzo 31, 2023

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Caffè: non allerta solo...

Solo guardando qualcosa che ci ricorda il caffè può far sì che le...
HomeBIOMEDICINA & SALUTEInsulina: sarà l'agente...

Insulina: sarà l’agente di riparo per il Crohn e la colite ulcerosa?

Milioni di persone assumono insulina ogni giorno per curare il proprio diabete. Ma il diabete non è l’unica malattia sulla quale l’insulina ha un effetto, sembra. L’infiammazione cronica dell’intestino può essere trattata efficacemente iniettando insulina nel retto, sembra da un nuovo studio, in cui i ricercatori hanno testato il trattamento sui topi. Lo studio è una collaborazione tra i dipartimenti dell’Università di Copenaghen e la Roskilde University. Il nuovo studio è stato appena pubblicato nella rivista Journal of Crohn e Colitis e ha esaminato l’effetto del trattamento in una serie di test su topi con colite cronica del tipo colite ulcerosa, tra gli altri, dai quali soffrono 20.000 danesi. La causa di questi disturbi intestinali è sconosciuta, ma essi causano ai pazienti un grande disagio e possono comportare diarrea sanguinolenta, anemia, mal di stomaco e perdita di peso. I ricercatori hanno studiato l’effetto del trattamento con insulina in vari modi. In primo luogo, hanno dimostrato che la quantità di infiammazione, espressa come livello del marker COX2 (cicloossigenasi-2), diminuisce del 50% rispetto al trattamento di controllo. Questo è più o meno lo stesso effetto mostrato nei test sui topi prima del lancio del trattamento esistente sul mercato.

In secondo luogo, i ricercatori hanno misurato il peso corporeo dei topi – è noto che le persone che soffrono di colite di solito perdono molto peso perché non mangiano molto. Poiché questo marker è relativamente rozzo, alcuni studi sul trattamento esistente non hanno mostrato alcun effetto. Tuttavia, usando il nuovo trattamento con insulina, i topi perdono il 15-20% in meno di peso rispetto al gruppo di controllo e, dopo il trattamento, aumentano il peso del 50% più velocemente, che è un importante segno di salute. L’insulina funziona perché attiva un gene all’interno delle cellule dell’intestino, che, secondo altri studi, ha un effetto antiossidante e quindi può essere in grado di proteggere le cellule dell’intestino dall’infiammazione. Questo rende il nuovo trattamento diverso dai farmaci esistenti, che invece di rafforzare la difesa dell’intestino indebolisce l’attacco del sistema immunitario all’intestino. E quindi i ricercatori sperano che il nuovo trattamento possa essere combinato con quello esistente. Sulla base dei risultati positivi i ricercatori hanno ora creato una società che metterà alla prova il trattamento negli studi clinici sugli esseri umani e, eventualmente, alla fine renderà la tecnologia disponibile per i pazienti.

Ma c’è un secondo aspetto che sta a cuore ai ricercatori. Malattie infiammatorie croniche come la retto-colite ulcerosa o il morbo di Crohn predispongono ad un elevato rischio di trasformazione tumorale. La continua flogosi cronica della mucosa intestinale, attraverso meccanismi dipendenti da citochine, fattori di crescita e danno da radicali liberi, può causare lesioni cellulari permanenti al materiale genetico cellulare. Questo può determinare la comparsa di tumori ad elevato grado di aggressività. Sopra uno stato di deterioramento organico pre-esistente, la comparsa di un carcinoma del colon diventa devastante per il paziente, potendolo portare facilmente alla morte. Un modo di contrastare il danno ossidativo alla mucosa intestinale è quello di farle assumere composti antiossidanti. Ma questo non è sempre possibile; inoltre, la terapia farmacologica per la malattia non include farmaci con proprietà antiossidante. La mesalazina, il farmaco anti-infiammatorio impiegato correntemente in queste condizioni, ha un limitato potere scavenger delle specie ossidanti (radicali liberi). Gli steroidi e la terapia biologica (anticorpi monoclonali) sono sprovvisti di questo potere e nonostante siano provvisti di azione anti-infiammatoria, non è noto se siano in grado di aumentare le difese antiossidanti in modo diretto o indiretto. I ricercatori, perciò, intendono usare l’insulina perché da un lato facilita il riparo della mucosa (è un fattore di crescita), dall’altro stimola l’espressione di proteine o enzimi antiossidanti.

Insieme ai ricercatori, l’Università di Copenaghen ha richiesto un brevetto sul metodo di trattamento. La domanda di brevetto è stata pubblicata e sarà elaborata dalle autorità dei brevetti europee e statunitensi. Secondo il professor Jørgen Olsen i ricercatori dovrebbero, usando i fondi di ricerca tradizionali, essere in grado di avviare i cosiddetti studi di fase 1, che sono i primi test di sicurezza. Allo stesso tempo, i ricercatori stanno attualmente cercando investitori disposti ad aiutarli una volta pronti per le fasi due e tre, in quanto si aspettano che il processo di autorizzazione sia rapido rispetto ai nuovi farmaci, perché l’iniezione nel retto con farmaci esistenti è un metodo che è già utilizzato da questi pazienti e perché l’insulina è già un farmaco approvato per il diabete. Il Dr. Jørgen Olsen, co-inventore del trattamento e professore presso il Dipartimento di Medicina Cellulare e Molecolare dell’Università di Copenhagen, afferma: “Il nostro nuovo trattamento con insulina sui topi mostra un grande potenziale contro l’infiammazione cronica dell’intestino negli esseri umani come la colite ulcerosa. I trattamenti esistenti attaccano il sistema immunitario dell’intestino, indebolendolo; invece il nostro metodo rafforza la difesa delle cellule intestinali. Sembra funzionare ugualmente bene e probabilmente può essere usato in combinazione con i trattamenti esistenti”.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Yassin M et al., Olsen J. J Crohns Colitis. 2018 Aug 18. 

Díaz BB et al., de León AC. Immunol Lett. 2018;  203:1-5.

Casadonte CL et al. J Pediatr Gastroent  Nutr. 2018 Jun 12.

Witkowska E et al. Cent Eur J Immunol. 2018; 43(1):69-75. 

Get notified whenever we post something new!

Continua a leggere

Why mononucleosis takes root in some individuals and not for everyone? Science brings the answer to the “surface”

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one of the most common. Upon initial infection, the virus causes mononucleosis in some children and young adults; this disease is characterized by non-specific symptoms, such as...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni...

La prevalenza dei distubi mentali nella sindrome del’intestino irritabile: più alta di quello che si riteneva e con molte facce

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino che colpisce fino al 15% della popolazione. Provoca crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea. Circa il 10-20% degli adulti in tutto il mondo soffre di...