Chi non soffre di cattiva digestione, chiamata tecnicamente dispepsia?
Questo disturbo è piuttosto diffuso e molto sentito, accompagnato sovente da bruciore allo stomaco, eruttazione e pesantezza addominale,...
L'asma è una malattia permanente caratterizzata da un'infiammazione delle vie respiratorie che porta a respiro affannoso, dispnea e tosse. Colpisce fino al 10% della...
Lo zenzero, una delle spezie più popolari, proviene dai gambi o dai rizomi sotterranei della pianta Zingiber officinale. È stato ampiamente riportato in letteratura...
Più di 200 milioni di persone nel mondo soffrono di artrosi del ginocchio. La malattia degenerativa delle articolazioni, spesso causata dall'usura, è una delle...
L'invecchiamento è quasi sempre accompagnato da un declino della funzione fisiologica corporea, con conseguente aumento della suscettibilità alle malattie legate all'età. È un inevitabile...
Gli acidi grassi omega-3 sono una classe di lipidi con proprietà biologiche assodate. Entrano a far parte della costituzione della membrana cellulare in molti...
La perdita cellulare è intensa durante un'infezione batterica; anche molte cellule immunitarie reclutate nel sito dell'infezione muoiono. Era stato già scoperto che durante la...
La lombalgia colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Secondo l'Istituto Nazionale di Disordini Neurologici e Ictus negli Stati Uniti, circa l'80% degli...
La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurologica infiammatoria e degenerativa in cui il sistema immunitario attacca i nervi e la guaina mielinica. Questo...
Il Laquinimod è un farmaco orale attualmente in fase di sviluppo clinico tardivo per il trattamento della sclerosi multipla recidivante remittente (SMRR), della SM...
I mirtilli rossi sono un alimento salutare, grazie al loro alto contenuto di nutrienti e antiossidanti. Sono spesso indicati come "super-cibo". Una mezza tazza...