sabato, Luglio 27, 2024

Come fa la caffeina ad influenzare l’obesità ed il rischio di malattie cardiovascolari? Le ultime

La caffeina è una sostanza ampiamente consumata con proprietà psicoattive, le cui fonti principali includono caffè e thè. Dato il diffuso consumo globale di caffeina, è necessario valutare le implicazioni della sua assunzione sulla salute. Studi randomizzati controllati di breve durata hanno riportato che le proprietà termogeniche della caffeina sono associate alla riduzione dell’indice di massa corporea (BMI), della massa grassa e del peso. Studi osservazionali hanno riportato associazioni inverse tra l’assunzione di caffè e i rischi di diabete di tipo 2 (T2D). Tuttavia, sono stati ottenuti risultati contraddittori sulla relazione tra assunzione di caffè e rischi di ictus, malattia coronarica e mortalità associata a malattie cardiache. Inoltre, i disegni degli studi osservazionali non possono fornire inferenze affidabili sugli effetti causali poiché l’assunzione di caffè può essere correlata a fattori confondenti, come stile di vita, socioeconomico e fattori dietetici.

In un recente studio pubblicato sulla rivista BMJ Medicine, ricercatori nel Regno Unito e in Svezia hanno studiato la probabile causalità delle concentrazioni sieriche di caffeina a lungo termine su T2D, adiposità e principali malattie cardiovascolari. Nel presente studio di randomizzazione mendeliana su due campioni, i ricercatori hanno valutato gli effetti del consumo di caffeina sui disturbi cardiovascolari e sui rischi di sviluppo del diabete di tipo 2. I dati genetici riassuntivi sono stati ottenuti da studi di associazione su tutto il genoma (GWAS) per la relazione tra polimorfismi a singolo nucleotide (SNP) prossimali al gene dell’isoforma 1A2 (CYP1A2) dell’enzima citocromo P450 e prossimali al gene del recettore degli idrocarburi aromatici (AHR). Questi dati sono stati ottenuti per valutare le loro relazioni con i risultati dello studio. I partecipanti allo studio comprendevano 9.876 individui europei.

Che sono stati indagati sulla causalità dei livelli elevati di caffeina nel siero su T2D, malattie cardiovascolari e rischi di sviluppo di adiposità. Maggiori livelli di caffeina nel siero stimati geneticamente erano correlati a un BMI e una massa grassa inferiori nel corpo. La probabilità di T2D con aumento dei livelli sierici di caffeina associati alla riduzione del BMI era 0,9, indicando che il 43% degli effetti della caffeina sul T2D era mediato dalla riduzione del BMI. Non sono state identificate relazioni forti tra i livelli di caffeina sierica stimati geneticamente e i rischi di malattie cardiovascolari. In totale, sono state osservate 39.763 e 40.553 relazioni fenotipiche rispettivamente per il gene dell’isoforma 1A2 dell’enzima del citocromo P450 e per gli SNP del gene AHR. Gli alleli che aumentavano i livelli sierici di caffeina degli SNP erano correlati a una minore assunzione di thè e caffè, un BMI inferiore e maggiori livelli di marcatori renali come urea, creatinina, fosfato, albumina e sodio.

Inoltre, il locus SNP del gene CYP1A2 era correlato a picchi più significativi nel volume e nell’ampiezza della distribuzione piastrinica e della pressione arteriosa di tipo diastolico. Gli SNP del locus del gene AHR erano correlati a maggiori livelli di potassio urinario e biomarcatori epatici come fosfatasi alcalina e bilirubina, migliori profili lipidici, valori più bassi di emoglobina glicata e livelli più bassi di globuline che si legano con gli ormoni sessuali, aggiustati per l’indice di massa corporea. La caffeina può ridurre la massa grassa e l’indice di massa corporea migliorando l’ossidazione dei grassi, il dispendio energetico e la termogenesi dei tessuti adiposi bruni o aumentando la sazietà e diminuendo l’apporto energetico. La caffeina può ridurre il rischio di sviluppo del diabete abbassando il grasso corporeo complessivo. Gli alleli associati a maggiori livelli sierici di caffeina sono correlati a una minore assunzione di thè e caffè.

Pertanto, gli individui portatori degli alleli possono avere rischio inferiori di diabete a causa della minore esposizione ad altri componenti di thè e caffè, come i diterpeni. La relazione tra i livelli sierici di caffeina e colesterolo e trigliceridi può essere associata a diterpeni che aumentano i lipidi, come kahweol e cafestol, presenti nel caffè di tipo non filtrato. Complessivamente, la ricerca ha mostrato che maggiori livelli di caffeina nel siero potrebbero ridurre i rischi di adiposità e diabete. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per valutare la probabilità traslazionale dei risultati dello studio verso la riduzione del carico di malattie metaboliche; e per verificare se le bevande senza zucchero contenenti caffeina possano ridurre i rischi di adiposità.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Larsson S, Woolf B, Gill D. BMJ Medicine 2023; 2(1):1-8.

Henn M, Babio N et al. Clin Nutr. 2023 Apr; 42(4):477-485.

Barrea L et al. Crit Rev Food Sci Nutr. 2023; 63(9):1238-61.

Latest

Newsletter

Don't miss

Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998, specialista in Biochimica Clinica dal 2002, ha conseguito dottorato in Neurobiologia nel 2006. Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. In libera professione, si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

L’enzima è schizzinoso e il tumore non perdona: così NSD2 viene preso di mira

I ricercatori del National Center for Advancing Translational Sciences (NCATS), parte del National Institutes of Health, hanno sviluppato un sistema per accelerare la scoperta...

Sovrappeso e vampate in menopausa: la correlazione è positiva

Sintomi vasomotori (VMS), come vampate di calore e sudorazioni notturne, provocano gravi disagi in molte donne in menopausa. Gli studi mostrano una maggiore frequenza...

Campi elettromagnetici e fertilità: oltre al rischio tumori, le prime indagini sugli effetti riproduttivi

L’infertilità è una preoccupazione significativa per la salute pubblica sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo. Un possibile fattore di...

Questo si chiuderà in 20 secondi