venerdì, Maggio 9, 2025

ALIMENTAZIONE & SALUTE

Il cavolo: un ortaggio con tante attività insospettate sulla salute

Nozioni generali Il cavolo è un ortaggio a foglia verde, con un alto contenuto di fibre, un contorno gustoso e nutriente o un’aggiunta a frullati...

Dieta del DNA e i cosiddetti “supercibi”: cosa c’è di vero dietro l’entusiasmo?

Nutrizione e genetica L’idea che una dieta sia adatta a tutti non è il caso, poiché ogni individuo e tipo di corpo è diverso e...

Gestire l’emicrania a tavola: è vero che c’è pure una dieta apposita?

L’influenza del digiuno sull’emicrania Ricerche precedenti hanno rilevato che fino al 76% delle persone con emicrania segnala determinati fattori scatenanti per attacchi di emicrania. Tuttavia,...

Gli effetti negativi dei dolcificanti artificiali sul microbiota: le evidenze sono ormai “sul piatto”

Dopo aver mangiato cibi che contengono carboidrati, i livelli di glucosio nel sangue (glicemia) aumentano mentre digeriamo il cibo. Questo picco post-prandiale dei livelli...

Dieta FODMAP per diabete e pre-diabete: quali prove ha raccolto fino ad oggi la scienza

Diabete e microbiota Le attuali raccomandazioni nutrizionali per il trattamento e la prevenzione del diabete si concentrano principalmente sulle modifiche dello stile di vita con...

Anguria ed ananas: le proprietà dei migliori frutti rinfrescanti dell’estate

L’anguria è sicuramente fra le primissime scelte di frutta da consumare nel periodo estivo. E’ succosa, dissetante e rinfrescante specie se servita refrigerata. Questo...

Gli straordinari biocomponenti del latte: focus sui fattori umorali e sulle proteine bioattive

Introduzione Il latte è il primo alimento per l’uomo e, per le sue caratteristiche nutrizionali (comprese quelle dei suoi derivati), è confermato come uno dei...

I benefici delle arance sulla salute: al di là della vecchia vitamina C

Tutti quanti conoscono il proverbio “una mela al giorno leva il medico di torno”. Chissà se presto toccherà alle arance completare questa frase. La...