domenica, Agosto 24, 2025

RICERCA & SALUTE

PROX1, il fattore cellulare che rende il tumore prostatico indipendente dagli ormoni

I ricercatori del Rogel Cancer Center dell'Università del Michigan hanno identificato un gene che svolge un ruolo chiave nelle cellule tumorali della prostata che sono passate a una forma...

Dieta a basso tenore di glutine e microbiota intestinale: col tempo compaiono squilibri inattesi

Il glutine è un componente alimentare importante del grano, costituito principalmente da gliadine e glutenine. Le proteasi intestinali umane hanno difficoltà a scomporre questi...

Psichedelici e non- condividono vie comuni: ma il retroscena non è come si credeva che fosse

Comprendere esattamente come le sostanze psichedeliche promuovano nuove connessioni nel cervello è fondamentale per sviluppare terapie mirate e non allucinogene in grado di trattare...

Ci sono linfociti e linfociti: se da convenzionali passano a follicolari la malattia peggiora

Si stima che 18 milioni di persone in tutto il mondo siano affette da artrite reumatoide (REA), una malattia autoimmune cronica che causa infiammazione...

La serotonina per far crescere i capelli: nuove informazioni da un vecchio neurotrasmettitore

È noto che i follicoli piliferi attraversano costantemente fasi di crescita accelerata (chiamata "anagen"), regressione ("catagen") e riposo ("telogen"). Si ritiene che questo ciclo...

Trattare la SLA sopprimendo le risposte stressogene: la rivoluzione è vicina?

La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurologica incurabile che colpisce i motoneuroni, le cellule nervose del cervello e del midollo spinale che...

Nuovi farmaci per vecchie sindromi: PTX-100 e la cura del linfoma chiamato micosi fungoide

Il linfoma cutaneo a cellule T (CTCL) è un raro tipo di linfoma non-Hodgkin in cui le cellule immunitarie chiamate linfociti T diventano cancerose...

Anche farmaci non antibiotici e sostanze alimentari influenzano microbiota ed antibiotico-resistenza: le nuove implicazioni

L'intestino umano ospita una fitta rete di microrganismi, noti collettivamente come microbioma intestinale, che contribuiscono attivamente a plasmare la nostra salute. I microrganismi contribuiscono...

Terapia antagomir: la nuova speranza di cura per la sindrome di Rett?

La sindrome di Rett è una condizione genetica che colpisce principalmente le ragazze. È causata da un gene MECP2 difettoso, situato sul cromosoma X....

Salute degli occhi da “mettere a fuoco”: sono colesterolo e biolipidi i mediatori segreti?

Un nuovo studio internazionale della Washington University School of Medicine di St. Louis identifica un possibile modo per rallentare o bloccare la progressione della...

I nuovi attivanti del metabolismo senza effetti indesiderati: le novità dalla ricerca svedese

Riduzione della glicemia e aumento della combustione dei grassi, senza influire negativamente sull'appetito o sulla massa muscolare. Questi sono alcuni degli effetti più promettenti...