sabato, Luglio 5, 2025

RICERCA & SALUTE

Beta-amiloide: scoperto il recettore immunitario per eliminarlo

Negli Stati Uniti la malattia di Alzheimer colpisce circa 5 milioni di persone, e almeno un milione fra questi riconosce come causa la produzione esagerata della...

Dall’artrite reumatoide al diabete: come si incrociano le terapie?

Il diabete di tipo 2 è raramente fuori dai titoli di testa - e per una buona ragione. Più di 30 milioni di persone...

Depressione: nuova indagine su un recettore cerebrale orfano

Recentemente, una crescente quantità di studi si è concentrata sulle cause neurologiche della depressione, che è una condizione psichiatrica che colpisce più di 16...

Disturbo bipolare: è un cattivo uso del fosforo nel cervello?

Il disturbo bipolare (BD) - noto anche come disturbo maniaco-depressivo - colpisce circa 60 milioni di persone in tutto il mondo e il 2,5%...

Malattia di Huntington: nuove possibilità di trattamento vengono a galla

La malattia di Huntington è una condizione neurologica progressiva stimata che affligga più di 30.000 persone negli Stati Uniti. L'insorgenza della malattia di Huntington...

Malattia di Parkinson: svelati dettagli sulla proteina “tossica” colpevole

La malattia di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che peggiora nel tempo. I sintomi più comuni della condizione includono tremori, rigidità muscolare, compromissione dell'equilibrio...

Calorie, gusto e recettori: la preferenza non è un’opzione

La risposta edonica a zuccheri e grassi ad alto contenuto calorico e il conseguente sovra-consumo di tali alimenti, probabilmente gioca un ruolo nella crescente...

Malattie genetiche: SLA e Huntington sotto pressione per strappare una cura

La malattia di Huntington è una malattia ereditaria che porta alla degenerazione di alcune aree nel cervello. La condizione è progressiva e influenza il...