RICERCA & SALUTE
Artrite reumatoide: lo scorpione rosso offre una pozione
Si stima che circa 1,5 milioni di persone negli Stati Uniti vivano con l'artrite reumatoide e la malattia è circa tre volte più comune...
RICERCA & SALUTE
Mettere a tacere l’enzima che tace i geni: così il nervo si risveglia
Quando il corpo attacca i suoi stessi tessuti sani in una malattia autoimmune, il danno dei nervi periferici ostacola le persone e causa un...
RICERCA & SALUTE
Crusca di grano e intestino: il microbiota mostra la sua “fibra”
Un aspetto chiave nel mantenimento della salute gastrointestinale sta nel consumo di fibre alimentari. La fibra non solo accelera il transito intestinale, ma fornisce...
RICERCA & SALUTE
Ictus cerebrale: studio rivela come salvare la mielina danneggiata
L'uomo è l'unica specie con il cervello in cui il volume della materia bianca è più grande di quello della materia grigia. A causa...
RICERCA & SALUTE
Tumore del pancreas: un mega-studio sull’importanza de fattori genetici
In quello che si ritiene essere il più grande studio sull'associazione genomica del cancro del pancreas fino ad oggi, i ricercatori del Johns Hopkins...
RICERCA & SALUTE
Come il digiuno rigenera l’intestino: implicazioni per la clinica
L'imponente riduzione delle calorie, ridotta del 40% rispetto a un normale contenuto calorico, è nota da tempo per ridurre la durata della malattia, estendere la...
RICERCA & SALUTE
Vitamina D e FANS: insieme contro il tumore mammario
Molti progressi nel trattamento del carcinoma mammario sono stati fatti negli ultimi dieci anni. Molti approcci biologici hanno portato a un trattamento mirato e...
RICERCA & SALUTE
Carcinoma mammario: scoperto un trucco metabolico comune alla leucemia
Il carcinoma mammario triplo negativo è una delle forme più aggressive di cancro al seno ed è in grado di diffondersi rapidamente. È tipicamente...