LAVORO & SALUTE
Il peso dell’astigmatismo nel benessere personale quotidiano e sul lavoro: un racconto veloce
Secondo il rapporto sulla vista dell'Organizzazione mondiale della Sanità del 2019, gli errori di rifrazione non corretti sono responsabili di compromissione della vista, a...
LAVORO & SALUTE
Personale sanitario e accesso alle risorse umane: i pericoli legati alla loro carenza a livello globale
Il termine risorse umane per la salute (RUS) si riferisce a una serie di occupazioni, tra cui medici, infermieri, ostetriche, dentisti e altre professioni...
LAVORO & SALUTE
Il carico di stress da extra impegno lavorativo: anche i medici possono diventare pazienti
Gli studi hanno riportato che tra il 30 e il 70% di medici e infermieri e il 56% degli anestesisti sperimentano sintomi di burnout...
LAVORO & SALUTE
Campi elettromagnetici e salute del lavoro: cosa si sa sugli effetti
I campi elettrici sono creati da differenze di potenziale elettrico, o tensioni: più alta è la tensione, più intenso è il campo elettrico risultante....
LAVORO & SALUTE
Il rifiuto degli operatori sanitari al vaccino anti-COVID: una estesa indagine su motivi e paure
La vaccinazione di massa è considerata una delle misure principali per ridurre la diffusione del coronavirus SARS-CoV2 e controllare la pandemia di COVID-19. Tuttavia,...
LAVORO & SALUTE
Il problema del rumore sul lavoro: cosa causa, come si evolve e cosa comporta sul lavoratore a danno fatto
Il rumore è definito come una sensazione sgradevole rappresentata da un miscuglio di suoni aventi caratteristiche fisiche diverse, a differenza del suono musicale che...
LAVORO & SALUTE
Esposizione a pesticidi sul lavoro: anche i polmoni sono un bersaglio di tossicità diretta
Le esposizioni sul posto di lavoro sono importanti cause prevenibili di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), il termine generico per un gruppo di malattie respiratorie...
LAVORO & SALUTE
I rischi sul lavoro per la fertilità maschile: parla una recensione di ricercatori italiani
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce l'infertilità come l'incapacità di ottenere una gravidanza dopo un anno o più di rapporti sessuali regolari non protetti....