MEDICINA CLINICA & SALUTE
Saltare dalla psoriasi alla vitiligine con lo stesso farmaco? Col Tapinarof si può
La vitiligine è una malattia comune che colpisce circa lo 0,5% della popolazione mondiale e più della metà dei pazienti sviluppa la malattia tra i 10 e i 30...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Le ultime novità clinico-terapeutiche per il cancro della tiroide
Il carcinoma tiroideo è il tipo più comune di tumore maligno del sistema endocrino, rappresentando circa il 90% di tutte le neoplasie endocrine. Tra...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Endometriosi e autoimmunità : c’è realmente correlazione fra le due?
L'endometriosi è una malattia infiammatoria sistemica che può causare dolore cronico, a volte invalidante, e infertilità nelle donne. Può essere una condizione dolorosa, che...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
AAnet: l’intelligenza artificiale scopre l’eterogeneità cellulare del cancro
I tumori non sono costituiti da un solo tipo di cellula: sono un mix di cellule diverse che crescono e rispondono al trattamento in...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
L’effetto del digiuno nell’attività clinica dell’artrite reumatoide: la storia inizia 50 anni fa
Gli interventi di digiuno sono emersi come potenziale terapia complementare per l'artrite reumatoide (ARE), mostrando benefici transitori ma significativi sull'attività di malattia e sui...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Ritardare la comparsa del diabete genetico si può: prendendo in prestito un farmaco per la psoriasi
Il diabete di tipo 1 è una condizione cronica in cui il sistema immunitario attacca e distrugge erroneamente le cellule beta del pancreas che...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
FoxR2: il regolatore trascrizionale inosservato dei tumori pediatrici del sistema nervoso
I tumori pediatrici sono un settore dell’oncologia che da sempre ha delle attenzioni particolari che non hanno bisogno di spiegazioni. Tumori come neuroblastoma e...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Efzofitimod: la proteina ingegnerizzata per trattare selettivamente la sarcoidosi polmonare
La sarcoidosi polmonare è una malattia polmonare caratterizzata da granulomi, raccolte di cellule immunitarie che si formano in risposta all'infiammazione. È la più infiammatoria...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Lo scompenso cardiaco accelera la demenza? Cosa si è riscontrato e come si può intervenire?
Ci sono milioni di persone in tutto il mondo con insufficienza cardiaca che hanno un rischio maggiore di perdere le loro capacità cognitive prima...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Biomarkers migliori per rilevare il danno renale acuto: tutto per guadagnare tempo e possibilitÃ
Il danno renale indotto da farmaci, o nefrotossicità , è una complicazione comune nella medicina clinica che si verifica quando determinati farmaci a determinate dosi...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Capire l’effetto dell’acido retinoico nel neuroblastoma pediatrico: la veduta si fa meno ATRA
Il neuroblastoma è un tumore solido che si verifica nei bambini. Quando è ad alto rischio, la malattia ha una prognosi sfavorevole. Decenni fa,...