MEDICINA CLINICA & SALUTE
Forskolina: il “Giano” molecolare naturale che combatte la leucemia con più meccanismi
Secondo un nuovo studio dell'Università del Surrey, la forskolina, un composto naturale derivato da una pianta, potrebbe migliorare significativamente i risultati del trattamento per una forma aggressiva di leucemia,...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
PCOSelettività molecolare: segnali cellulari DENudati per una medicina di precisione
La policistosi ovarica (PCOS) è una delle condizioni più comuni nelle donne in età riproduttiva, colpendo dal 10 al 15% della popolazione a livello...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Attacco ai tumori rari: la caratterizzazione dei tumore allo stomaco a cellule a castone
Il carcinoma gastrico a cellule ad anello con castone (GSRCC) è un sottotipo distinto di tumore allo stomaco con caratteristiche epidemiologiche e patogenetiche uniche....
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Tomografia per gli occhi si adatta per le orecchie: ecco la OCT per studiare la perdita di udito
Una perdita improvvisa dell'udito, a volte accompagnata da vertigini, si verifica nella sindrome di Ménière, nell'idrope cocleare e in altre patologie dell'orecchio. Un segno...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Innovazione contro il mieloma multiplo: terapia epigenetica combinata su DNA e proteine scaffolds
Il mieloma multiplo è un tumore del midollo osseo difficile da trattare e che, nonostante i progressi nello sviluppo di nuove terapie, rimane incurabile....
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Saltare dalla psoriasi alla vitiligine con lo stesso farmaco? Col Tapinarof si può
La vitiligine è una malattia comune che colpisce circa lo 0,5% della popolazione mondiale e più della metà dei pazienti sviluppa la malattia tra...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Le ultime novità clinico-terapeutiche per il cancro della tiroide
Il carcinoma tiroideo è il tipo più comune di tumore maligno del sistema endocrino, rappresentando circa il 90% di tutte le neoplasie endocrine. Tra...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
AAnet: l’intelligenza artificiale scopre l’eterogeneità cellulare del cancro
I tumori non sono costituiti da un solo tipo di cellula: sono un mix di cellule diverse che crescono e rispondono al trattamento in...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
L’effetto del digiuno nell’attività clinica dell’artrite reumatoide: la storia inizia 50 anni fa
Gli interventi di digiuno sono emersi come potenziale terapia complementare per l'artrite reumatoide (ARE), mostrando benefici transitori ma significativi sull'attività di malattia e sui...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Ritardare la comparsa del diabete genetico si può: prendendo in prestito un farmaco per la psoriasi
Il diabete di tipo 1 è una condizione cronica in cui il sistema immunitario attacca e distrugge erroneamente le cellule beta del pancreas che...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
FoxR2: il regolatore trascrizionale inosservato dei tumori pediatrici del sistema nervoso
I tumori pediatrici sono un settore dell’oncologia che da sempre ha delle attenzioni particolari che non hanno bisogno di spiegazioni. Tumori come neuroblastoma e...