Qualsiasi cosa pur di sconfiggere il nemico cancro: dall’ottimizzazione della chemioterapia, ai miglioramenti della radioterapia, ai progressi delle terapie immunologiche e la scoperta di...
Epidemiologia
Il rabdomiosarcoma è il sarcoma dei tessuti molli più comune dell'infanzia e dell'adolescenza (3% dei tumori infantili, 50% dei sarcomi dei tessuti molli pediatrici)...
Introduzione
Il tumore di Wilms, o nefroblastoma, è il tumore renale più comune nella fascia di età pediatrica. È anche il cancro addominale pediatrico più...
Il riutilizzo dei farmaci è la pratica di trovare nuove applicazioni per farmaci esistenti al di fuori della loro approvazione iniziale. Il concetto di...
Secondo la Medicina Orientale, le disfunzioni della milza (digestive o immunitarie) hanno come antidoto di correzione alimentare l’avena, il limone ed il bicarbonato. Questo...
EPIDEMIOLOGIA E FATTORI DI RISCHIO
1.1 Epidemiologia descrittiva in Europa
1.2 Fattori di rischio
Premessa
Il carcinoma gastrico è al quarto posto nella graduatoria mondiale d’incidenza dei vari...
Osteosarcoma: storia naturale
L'osteosarcoma (OS) è il tumore osseo primitivo più frequente nei bambini e negli adolescenti e il terzo più frequente negli adulti, dopo...
È stato a lungo pensato che lo stress contribuisca alla progressione del cancro. Scienziati dell'Università di Basilea e l'Ospedale universitario di Basilea hanno decifrato i meccanismi...
I progressi nella cura dei tumori hanno portato a un numero crescente di sopravvissuti al cancro. Tuttavia, trattamenti potenti come la chemioterapia, i trattamenti...
A livello globale, si stima che ogni anno circa 1,5 milioni di donne abbiano avuto protesi mammarie, con quasi 450.000 protesi mammarie posizionate negli...
Il carcinoma ovarico è un tumore maligno comune degli organi riproduttivi femminili con un tasso di incidenza secondo solo ai tumori cervicali ed endometriali....
L'acido L-ascorbico (vitamina C, L-ASA) è un micronutriente essenziale che funge da cofattore in varie reazioni enzimatiche. È un noto antiossidante ed è necessario...