Epidemiologia
Il rabdomiosarcoma è il sarcoma dei tessuti molli più comune dell'infanzia e dell'adolescenza (3% dei tumori infantili, 50% dei sarcomi dei tessuti molli pediatrici)...
EPIDEMIOLOGIA E FATTORI DI RISCHIO
1.1 Epidemiologia descrittiva in Europa
1.2 Fattori di rischio
Premessa
Il carcinoma gastrico è al quarto posto nella graduatoria mondiale d’incidenza dei vari...
Osteosarcoma: storia naturale
L'osteosarcoma (OS) è il tumore osseo primitivo più frequente nei bambini e negli adolescenti e il terzo più frequente negli adulti, dopo...
Il glioblastoma multiforme (GBM) o l'astrocitoma di tipo 4 è una forma aggressiva di cancro derivata da astrociti (cellule non neuronali del cervello), che...
Come i commutatori della metropolitana su un treno affollato, le celle generalmente preferiscono non essere troppo strette. In effetti, hanno istituito meccanismi per evitarlo,...
Cosa sono i sarcomi
I sarcomi sono tumori maligni del tessuto connettivo e, di conseguenza, possono interessare qualsiasi parte del corpo. Sono piuttosto rari, con...
Il cancro nei bambini è devastante in molti modi, in particolare a causa dei gravi effetti della chemioterapia e della radioterapia sulle cellule in...
EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE PRIMARIA
1.1 Incidenza, prevalenza, sopravvivenza e mortalità
1.2 Fattori di rischio
1.3 Prevenzione primaria
1.1 Incidenza, prevalenza, sopravvivenza e mortalità
Nel mondo, il melanoma cutaneo è...
Il cancro alla prostata diventa spesso letale mentre si diffonde alle ossa, e il processo alla base di questa caratteristica mortale potrebbe potenzialmente essere...
Raddoppiando la bassa quantità di radiazioni totali trasmesse ai pazienti sottoposti a trapianto di midollo osseo con cellule donatrici che sono solo "semi-abbinate", il...
Molti pazienti oncologici soffrono di una perdita di massa corporea nota come cachessia. Circa il 20% dei decessi correlati al cancro sono attribuiti alla...