sabato, Giugno 3, 2023

Alimentazione su base vegetale:...

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce...

Il congresso reumatologico europeo...

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio...

How cannabis impacts youngsters...

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and...

Come fa lo stress...

Lo stress psicologico influisce profondamente sulle risposte infiammatorie. L'impatto dello stress psicologico sulla...
HomeRICERCA & SALUTEAlimentazione a tavola:...

Alimentazione a tavola: frutta, verdura ed aspirina svelano un segreto comune contro i tumori

Secondo l’American Cancer Society, uno su 23 uomini e una su 25 donne svilupperanno il cancro del colon, del retto o di entrambi nella loro vita. È la terza causa di morte per cancro tra gli americani. Una dieta ricca di frutta e verdura e una dose giornaliera di aspirina hanno una cosa in comune: entrambe possono aiutare a prevenire il cancro del colon-retto. Eppure gli scienziati hanno lottato per decenni per trovare la fonte della loro capacità di inibire la crescita delle cellule tumorali. La risposta potrebbe trovarsi nei composti prodotti quando il corpo degrada o metabolizza aspirina e flavonoidi presenti in frutta e verdura, secondo il professore associato di Scienze Farmaceutiche Jayarama Gunaje. Egli ha proposto “l’ipotesi del metabolita” nel numero di maggio di Molecules, una rivista internazionale specializzata. Solo il 40-50% di aspirina e meno del 15% di flavonoidi vengono assorbiti nel flusso sanguigno. Pertanto, quantità sostanziali di aspirina e flavonoidi raggiungono l’intestino, dove gli enzimi ospiti e batterici degradano i composti.

Questo processo si traduce in acidi fenolici più semplici, in particolare acidi idrossibenzoici o HBA, che possono contribuire alla prevenzione del cancro del colon-retto. Le piante hanno anche la capacità di produrre questi metaboliti. Frutta e verdura sono ricche di HBA liberi, che agiscono come antiossidanti e aiutano anche le piante a combattere le infezioni. Il consumo di frutta e verdura nella dieta è un’altra fonte di HBA. L’identificazione dei metaboliti e dei batteri intestinali responsabili della degradazione dell’aspirina e dei flavonoidi aiuterà gli scienziati a sviluppare probiotici e possibilmente integratori per aiutare a prevenire il cancro del colon-retto. I ricercatori hanno scoperto che i composti genitori, aspirina e acido salicilico, non hanno avuto alcun effetto sugli enzimi chiamati chinasi ciclina-dipendenti che regolano divisione cellulare. Ciò li ha portati a esaminare se il potere antitumorale potrebbe provenire da metaboliti dell’acido salicilico e dell’aspirina chiamati acidi diidrossi-benzoici.

Gli esperimenti hanno dimostrato che l’acido 2,5-diidrossibenzoico del metabolita dell’aspirina è stato universalmente efficace nell’inibire la crescita delle linee cellulari tumorali del colon-retto. Un altro metabolita chiamato 2,3-DHBA ha inibito la crescita di una linea di cellule tumorali al seno, ma non ha inibito la crescita delle cellule tumorali del colon-retto. Inoltre, i ricercatori hanno anche scoperto che, 2,4,6 acido triidrossi-benzoico, un derivato dell’acido salicilico, era in grado di inibire la chinasi ciclina-dipendente e la crescita delle cellule tumorali. Questi risultati sono stati pubblicati per la prima volta sull’International Journal of Oncology del dicembre 2017 e, più recentemente, nel numero di gennaio 2020 di Molecular Medicine Reports. Sulla base delle loro scoperte sui metaboliti dell’aspirina, gli scienziati hanno iniziato a cercare fonti naturali di 2,4,6-THBA. Ciò li ha portati a concentrarsi sui flavonoidi polifenolici di frutta e verdura, come more, mirtilli, uva rossa, mele e cipolle rosse e cioccolato, thè e vino rosso.

Hanno scoperto che 2,4,6-THBA, uno dei composti prodotti quando il corpo metabolizza o scompone i flavonoidi, può inibire la crescita delle cellule tumorali in condizioni specifiche. Un altro derivato poli-ossigenato risultato efficace era il 3,4,5-tri-idrossibenzoato, meglio conosciuto come acido gallico. Che i metaboliti dell’HBA provengano da flavonoidi o aspirina, è un dato di fatto che possono inibire la crescita delle cellule tumorali. Quando le cellule sono esposte agli HBA generati dai batteri nell’intestino, ciò riduce il tasso di crescita delle cellule tumorali. Tale riduzione del tasso di crescita offre probabilmente alle cellule immunitarie (es. cellule T e NK) una maggiore possibilità di distruggere le cellule tumorali. Inoltre, quando una cellula normale contiene DNA danneggiato, possono verificarsi mutazioni. Il rallentamento della proliferazione cellulare può fornire tempo alle cellule per riparare il loro DNA, prevenendo così l’accumulo di mutazioni. In effetti, la prevenzione del cancro comporta una collaborazione tra i composti e le specie microbiche nell’intestino.

 Altri gruppi di ricerca hanno anche trovato prove che i prodotti degradati sono più probabilmente responsabili della prevenzione del cancro rispetto alle molecole madri. Proponendo l’ipotesi del metabolita, lui e il suo gruppo di ricerca sperano di incoraggiare ulteriori studi sul ruolo degli HBA nella prevenzione del cancro. Nel frattempo, vale la pena notificare che relativamente ricchi di acido salicilico naturale sono frutti come le albicocche, le pesche, le prugne, le arance, i mandarini, l’ananas, le fragole, il ribes e i lamponi. Allergie a parte, a nessuno dispiace avere a tavola una bella manciata di questa frutta e “sfruttarne” le proprietà nutrienti e preventive.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Sankaranarayanan R et al. Molecules 2020; 25(9):2243.

Brenner H, Chen C. British J Cancer 2018; 119:785–792.

Stevens JF, Maier CS. Phytochem Rev. 2016; 15(3):425.

Zamora-Ros R, Guino E et al. Sci Rep. 2015; 5:14148.

Get notified whenever we post something new!

Continua a leggere

Alimentazione su base vegetale: per il carico sanitario cardiologico e mentale ma anche per l’ambiente

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce circa l'80% del suo colesterolo e il resto viene ingerito col cibo. Tuttavia, la riduzione dei grassi animali nella propria dieta porta a riduzioni delle concentrazioni...

Il congresso reumatologico europeo EULAR 2023: novità cliniche per autoimmunità e non solo

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio spettro di malattie autoimmuni e autoinfiammatorie. Quest'anno l'EULAR ha tenuto il suo congresso annuale 2023 a Milano. È stato descritto un aumento dell'incidenza di queste patologie,...

How cannabis impacts youngsters on their emotional continence: are females more vulnerable?

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and 21 years of age. In both 2018 and 2019, the annual prevalence of cannabis use in the United States college population reached its highest rate in...