sabato, Maggio 10, 2025

RICERCA & SALUTE

Malattie genetiche: SLA e Huntington sotto pressione per strappare una cura

La malattia di Huntington è una malattia ereditaria che porta alla degenerazione di alcune aree nel cervello. La condizione è progressiva e influenza il...

Sordità: parte dal cervello o dal cuore? Cosa di nasconde sotto

Il National Institute of Health (NIH) stima che il 15% della popolazione adulta degli Stati Uniti abbia una forma di perdita dell'udito. L'età è...

Celiachia: sotto studio la strategia per mettere fuori gioco “l’enzima dell’enzima”

La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce secondo alcune stime circa 1 persona su 100. I sintomi della malattia celiaca sono innescati dal...

Artrite reumatoide: lo scorpione rosso offre una pozione

Si stima che circa 1,5 milioni di persone negli Stati Uniti vivano con l'artrite reumatoide e la malattia è circa tre volte più comune...

Mettere a tacere l’enzima che tace i geni: così il nervo si risveglia

Quando il corpo attacca i suoi stessi tessuti sani in una malattia autoimmune, il danno dei nervi periferici ostacola le persone e causa un...

Crusca di grano e intestino: il microbiota mostra la sua “fibra”

Un aspetto chiave nel mantenimento della salute gastrointestinale sta nel consumo di fibre alimentari. La fibra non solo accelera il transito intestinale, ma fornisce...

Ictus cerebrale: studio rivela come salvare la mielina danneggiata

L'uomo è l'unica specie con il cervello in cui il volume della materia bianca è più grande di quello della materia grigia. A causa...

Tumore del pancreas: un mega-studio sull’importanza de fattori genetici

In quello che si ritiene essere il più grande studio sull'associazione genomica del cancro del pancreas fino ad oggi, i ricercatori del Johns Hopkins...