RICERCA & SALUTE
Insufficienza renale cronica: un nuovo marker predice rischio e complicanze
La malattia o insufficienza renale cronica (IRC) è una condizione in cui i reni non possono filtrare correttamente il sangue. La malattia colpisce più...
RICERCA & SALUTE
Malattie geniche mitocondriali: speranza per un farmaco trasportatore-correttore
Il rame si trova in tutti i tessuti del corpo e svolge un ruolo fondamentale in una varietà di processi fisiologici, compresa la produzione...
RICERCA & SALUTE
Fertilità e farmaci: gli antistaminici potrebbero ridurla nell’uomo
Gli antistaminici comunemente usati per trattare le allergie, possono contribuire alla sterilità maschile, in base ai risultati di una nuova revisione sistematica. I ricercatori...
RICERCA & SALUTE
Metastasi: l’energia cellulare è la chiave per sconfiggerle
Gli scienziati hanno identificato un nuovo meccanismo enzimatico che induce le cellule tumorali che stanno per migrare a distruggere se stesse degradando i loro...
RICERCA & SALUTE
Nuovo gene per la SLA: studio internazionale vede partecipe anche l’Italia
Un grande studio congiunto a livelIo internazionale ha trovato una nuova associazione genetica con la SLA. Gli sforzi provengono dai seguenti gruppi di ricerca:...
RICERCA & SALUTE
Beta-amiloide: scoperto il recettore immunitario per eliminarlo
Negli Stati Uniti la malattia di Alzheimer colpisce circa 5 milioni di persone, e almeno un milione fra questi riconosce come causa la produzione esagerata della...
RICERCA & SALUTE
Dall’artrite reumatoide al diabete: come si incrociano le terapie?
Il diabete di tipo 2 è raramente fuori dai titoli di testa - e per una buona ragione. Più di 30 milioni di persone...
RICERCA & SALUTE
Depressione: nuova indagine su un recettore cerebrale orfano
Recentemente, una crescente quantità di studi si è concentrata sulle cause neurologiche della depressione, che è una condizione psichiatrica che colpisce più di 16...