domenica, Maggio 11, 2025

MALATTIE AUTOIMMUNI

Vasculiti: generalità

Cos'è una vasculite? La vasculite si riferisce a un ampio gruppo di malattie che causano l'infiammazione dei vasi sanguigni. I vasi sanguigni specifici colpiti includono...

Il ruolo dei neurotrasmettitori nella sclerosi multipla (II): la dopamina

La dopamina (DA) è un neurotrasmettitore chiave nel sistema nervoso centrale, che appartiene alle catecolamine, ed induce effetti critici nel sistema nervoso e in...

Il ruolo dei neurotrasmettitori nella sclerosi multipla (I): il glutammato

Il glutammato è il principale neurotrasmettitore eccitatorio nel sistema nervoso, dove induce molteplici effetti benefici ed essenziali. Tuttavia, l'eccesso di glutammato, evidente in un...

Psoriasi: rassegna generale

Malattia frequente, cronica e recidivante, caratterizzata da papule e placche di varia grandezza, ricoperte da squame argentee, ben delimitate e secche. Il grado di gravità...

Sclerosi multipla: urge allargare l’armamentario di opportunità reali

La sclerosi multipla (SM) è una condizione autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale. Nella SM, il sistema immunitario attacca la mielina che circonda...

Morbo di Addison: tutta la clinica medica

(Insufficienza corticosurrenalica primitiva o cronica) Malattia insidiosa, solitamente progressiva, derivante da ridotta funzione del corticosurrene. Eziologia e incidenza Circa il 70% dei casi di morbo di Addison...