domenica, Maggio 11, 2025

TUMORI

Virus oncolitici: i “bunker-busters” della terapia antitumorale futura

Con il mondo ancora in preda alla pandemia, è difficile immaginare i virus come qualcosa di diverso dai nemici ostili da sconfiggere. Con un...

L’importanza della febbre nella protezione dal cancro: 50 anni di studi

Il fatto che la febbre sia stata mantenuta durante l’evoluzione dei vertebrati sostiene fortemente che le temperature febbrili conferiscono un vantaggio in termini di...

La sindrome di Gardner

La malattia e la diagnosi La sindrome di Gardner è una sindrome autosomica dominante di poliposi del colon associata a osteomi e lesioni cutanee. La...

La terapia ai tumori prende di mira i geni: il caso del famoso p53

Uno degli oncogeni più noto sia ai medici che al pubblico è la proteina p53. Questo oncogene è uno dei maggiori regolatori della maturazione...

Bioflavonoidi: i nuovi modulatori del cancro sotto indagine

La comunità scientifica ha universalmente riconosciuto il potere chemiopreventivo della classe di molecole note al pubblico come polifenoli o bioflavonoidi. Questo termine sta ad indicare...

Carcinoma della prostata

Carcinoma della prostata E’ il tumore più comune per gli uomini occidentali. Il tasso di incidenza annuale di PCa nel nord-America è di 160 nuovi...

Tumore del colon-retto

I tumori del colon-retto sono la terza neoplasia negli uomini e la seconda nelle donne Epidemiologia Il tumore è dovuto alla proliferazione incontrollata delle cellule della...

Verzenio: l’FDA approva l’antitumorale per i casi di tumore mammario resistenti

La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato un nuovo farmaco Verzenio (abemaciclib) per il trattamento del carcinoma mammario negativo al...