domenica, Maggio 11, 2025

PSICHE & SALUTE

Concerti live: per sincronizzare le onde cerebrali e l’appartenenza

Quando le persone partecipano a un concerto dal vivo e ascoltano la musica come un gruppo, le loro onde cerebrali si sincronizzano - un...

Pessimismo: serve, specialmente se diventa costruttivo

Introduzione La nostra cultura è satura di messaggi ottimistici, che ci incoraggia a pensare positivamente, dalla strada alla televisione.  Messaggi per indurci a credere che...

Infanzia: come si trascorre può predire obesità in seguito

Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), l'obesità è un problema serio negli Stati Uniti, con un impatto su oltre un terzo...

Sonno e memoria: i “fusi” rafforzano i ricordi del giorno prima

Gli scienziati sanno da tempo che il sonno svolge un ruolo importante nella formazione e nella conservazione di nuovi ricordi. Quel processo di consolidamento...

Psilocibina: il giusto “defrag” per la depressione?

Il prof. David Nutt, direttore dell'unità di Neuro-psicofarmacologia nella divisione Brain Sciences presso l'Imperial College di Londra nel Regno Unito, è il caporicerca del...

Essere anziani: in realtà la mente si ammala più del corpo

La vecchiaia spesso comporta disagio fisico e problemi di salute. Ma una nuova ricerca indica i fattori psicosociali, non fisici, come il principale colpevole...

Ritiro spirituale e benessere psicologico: i primi dati scientifici

Un nuovo studio fa luce sul motivo per cui le persone che frequentano ritiri spirituali riportano un maggiore benessere psicologico, dopo aver scoperto che...

Autismo, schizofrenia e disturbo bipolare: tre entità con tratti molecolari comuni

La maggior parte delle condizioni mediche sono definite prevalentemente dai loro sintomi fisici. Le malattie psichiatriche, invece, sono ampiamente definite dal comportamento di una...