Il fatto che la febbre sia stata mantenuta durante l'evoluzione dei vertebrati sostiene fortemente che le temperature febbrili conferiscono un vantaggio in termini di...
Ricercatori nei Paesi Bassi, negli Stati Uniti e in Belgio hanno presentato i risultati degli studi clinici in fase iniziale che dimostrano la sicurezza...
Introduzione
Coronavirus è una famiglia di virus ad RNA a un filamento a polarità (+), che appartengono all'ordine Nidovirales, sferici o sfeoidi, con un diametro...
Introduzione
La sarcoidosi è una malattia granulomatosa sistemica che rimane un enigma e sfida sia i ricercatori che i medici a causa della sua causa...
Secondo la Medicina Orientale, le disfunzioni della milza (digestive o immunitarie) hanno come antidoto di correzione alimentare l’avena, il limone ed il bicarbonato. Questo...
Cos'è la malattia di Kawasaki
La malattia di Kawasaki (KAD) è una malattia vascolare sistemica che colpisce i vasi tipicamente medi e piccoli. Il KAD...
Generalità
La narcolessia è un disturbo del sonno cronico caratterizzato da un'eccessiva sonnolenza diurna con o senza cataplessia, o episodi di debolezza muscolare innescati da...
La sclerodermìa (anche conosciuta come sclerosi sistemica o SSc) è una malattia del tessuto connettivo con un'eziologia autoimmune, caratterizzata da un'eccessiva fibrosi nella pelle e vari...
Osteosarcoma: storia naturale
L'osteosarcoma (OS) è il tumore osseo primitivo più frequente nei bambini e negli adolescenti e il terzo più frequente negli adulti, dopo...
Molti studi hanno dimostrato che i portatori asintomatici possono diffondere il virus anche se non manifestano alcun sintomo, come febbre e tosse. Ora, un...
Introduzione
Malattia cronica a eziologia sconosciuta ma di tipo ajutoimmune, caratterizzata da fibrosi diffusa, alterazioni degenerative e anomalie vascolari della cute (sclerodermia), delle strutture articolari...
Celiachia e diagnosi
La celiachia (MC) è un'enteropatia autoimmune caratterizzata da alterazioni della mucosa intestinale dovute all'ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti. I tre...
I ricercatori dell'Hollings Cancer Center hanno identificato che il blocco di un percorso energetico alternativo per le cellule T dopo il trapianto di cellule...