giovedì, Giugno 1, 2023

Il congresso reumatologico europeo...

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio...

How cannabis impacts youngsters...

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and...

Come fa lo stress...

Lo stress psicologico influisce profondamente sulle risposte infiammatorie. L'impatto dello stress psicologico sulla...

L’endotossina batterica come causa...

Oltre ai batteri residenti nell'intestino, le infezioni batteriche, come la parodontite (malattia gengivale),...
HomeTagsMutazione

Tag: mutazione

SLA: svelando altri dettagli, si...

La SLA, un disturbo raro ma devastante...

La sindrome di Gardner

La malattia e la diagnosi La sindrome di...

SLA: svelando altri dettagli, si deducono nuovi potenziali interventi

La SLA, un disturbo raro ma devastante noto anche come morbo di Lou Gehrig, attacca le cellule del sistema nervoso, provocando una progressiva debolezza muscolare con la degenerazione dei neuroni nel tempo. Non c'è cura. Le persone con SLA alla fine perdono la loro forza e la capacità di muovere le braccia, le gambe e il corpo. Circa un terzo di quelli con SLA sviluppa anche la demenza frontotemporale (FTD), una distruzione dei neuroni nel cervello che causa profondi cambiamenti di personalità e disabilità. Le due malattie sono simili...

SLA: svelando altri...

La SLA, un disturbo raro ma devastante noto anche come morbo di Lou Gehrig, attacca le cellule del sistema nervoso, provocando una progressiva debolezza...

La sindrome di...

La malattia e la diagnosi La sindrome di Gardner è una sindrome autosomica dominante di poliposi del colon associata a osteomi e lesioni cutanee. La...

Progerìa: l’acido biliare...

La sindrome della progeria di Hutchinson-Gilford (HGPS) è una malattia genetica molto rara causata da una mutazione nel gene LMNA (làmin A), che codifica...

Progesterone per le...

La retinite pigmentosa (RP) è una malattia neurodegenerativa rara ed ereditaria che causa la perdita della vista a causa della morte dei fotorecettori nella...

Xeroderma ed altre...

Un gruppo di ricercatori guidato da un docente dell'Università Universitaria Carlos III di Madrid, Marcela del Río, dal CIEMAT, dal Centro di ricerca biomedica...

Distrofia muscolare: l’antinfiammatorio...

La distrofia muscolare (DMD) è la più comune malattia neuromuscolare genetica, che colpisce uno su 3.500-6.000 nati maschi. La malattia è caratterizzata da progressiva...

Xeroderma oltre la...

Lo sviluppo sistematico di interventi per modificare i comportamenti di salute legati alla morbilità e alla mortalità è un settore prioritario per la disciplina...

SLA: un “messaggero”...

La sclerosi laterale amiotrofica (SLA), è una devastante malattia neurodegenerativa che colpisce i nervi - i motoneuroni - nel cervello e nel midollo spinale...

Xeroderma (B): dalla...

Lo spironolattone (SPL) è un farmaco diuretico che aumenta la sopravvivenza nei pazienti con insufficienza cardiaca migliorando la funzione vascolare e riducendo l'infiammazione. Funziona...
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!