martedì, Maggio 30, 2023

L’influenza della dieta occidentale...

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una malattia cronica recidivante del tratto gastrointestinale;...

Cellule staminali dello stomaco...

Si stima che 1,6 milioni di americani abbiano il diabete di tipo 1,...

Come cambiano la salute...

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di mortalità a livello mondiale,...

Acido urico alto: il...

La gotta, che viene spesso definita iperuricemia, è la forma più diffusa di...
HomeTagsPolmonite

Tag: polmonite

La Polmonite da pneumococco

Introduzione La polmonite è un’infiammazione della parte terminale...

Igiene orale nell’anziano: il rischio...

Negli Stati Uniti, oltre 540.000 anziani sono...

La Polmonite da pneumococco

Introduzione La polmonite è un’infiammazione della parte terminale dei polmoni, gli alveoli polmonari, il cui scopo è estrarre dall’aria l’ossigeno necessario alla funzione di tutte le cellule e cedere l’anidride carbonica che è il prodotto di "scarto" dell’attività cellulare. La polmonite è in genere conseguenza di un’infezione che causa l’infiammazione e il riempimento degli alveoli con liquidi. Questa condizione rende difficile lo scambio gassoso e quindi la respirazione ed è direttamente responsabile dei sintomi più comuni che caratterizzano la patologia: tosse e difficoltà a respirare. Nei casi più gravi la polmonite...

La Polmonite da...

Introduzione La polmonite è un’infiammazione della parte terminale dei polmoni, gli alveoli polmonari, il cui scopo è estrarre dall’aria l’ossigeno necessario alla funzione di tutte...

Igiene orale nell’anziano:...

Negli Stati Uniti, oltre 540.000 anziani sono stati ospedalizzati e diagnosticati con polmonite nel 2015. Circa 52.000 persone sono morte come risultato. Una nuova...

Fibrosi cistica: la...

La terapia dei fagi è un'alternativa promettente agli antibiotici perché attacca i patogeni specifici, non danneggia il normale contingente di batteri del corpo e...

Gli effetti del...

Il fumo passivo (SHS) è il termine per inalare il fumo emesso dalla fine di una sigaretta accesa insieme al fumo esalato dal fumatore...

Vaccini: semplificazioni per...

fonte Ministero della Salute 5 luglio - I Ministri della Salute, Giulia Grillo, e dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Marco Bussetti, hanno presentato in una...

Fibrosi cistica: il...

I ricercatori del Colorado Children's Hospital e della University of Colorado School of Medicine hanno scoperto che l'assunzione di un multivitaminico arricchito con antiossidanti...
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!