sabato, Giugno 3, 2023

Alimentazione su base vegetale:...

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce...

Il congresso reumatologico europeo...

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio...

How cannabis impacts youngsters...

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and...

Come fa lo stress...

Lo stress psicologico influisce profondamente sulle risposte infiammatorie. L'impatto dello stress psicologico sulla...
HomeALIMENTAZIONE & SALUTEDieta grassa senza...

Dieta grassa senza ingrassare? Nuovo studio svela il trucco

Quando si tratta di aumentare di peso, una dieta ricca di grassi è un colpevole chiave. Una nuova ricerca, tuttavia, suggerisce che un giorno potrebbe essere un modo per evitare di accumulare chili in seguito al consumo di cibi grassi. In uno studio pubblicato di recente, i ricercatori rivelano come l’attivazione di una specifica via proteica possa impedire la crescita delle cellule grasse nei topi in risposta a una dieta ricca di grassi. Ricercatore senior di studi Fanxin Long, Ph.D. – che lavora nella Washington University School of Medicine a St. Louis, MO – e colleghi dicono che le loro scoperte potrebbero avvicinarci a una nuova strategia terapeutica per l’obesità, che attualmente è pensata per colpire più di un terzo degli adulti negli Stati Uniti. I ricercatori hanno recentemente riportato i loro risultati sulla rivista eLife.

L’aumento di peso è più comunemente causato da un apporto di calorie superiore al numero di calorie bruciate. Nel corso del tempo, ciò provoca obesità, che è un fattore di rischio per il diabete di tipo 2, malattie cardiache, ictus e alcuni tipi di cancro. Gli alimenti ricchi di grassi, in particolare quelli saturi, sono considerati il principale motore dell’obesità, specialmente se consumati in grandi quantità. Ma Long e colleghi suggeriscono che potrebbe esserci un modo per prevenire l’aumento di peso indotto da una dieta ricca di grassi. Per il loro studio, il team si è concentrato sulla via di segnalazione Hedgehog, che è una complessa rete di proteine ​​che svolgono un ruolo in vari processi di sviluppo corporeo. Ricerche precedenti su modelli murini hanno dimostrato che la via di segnalazione di Hedgehog può anche inibire l’adipogenesi (la formazione di cellule adipose).

Per indagare sui meccanismi come Hedgehog regola la presenza di grasso o meno, i ricercatori hanno progettato topi adulti in possesso di geni che attivavano la segnalazione di Hedgehog in risposta a una dieta ricca di grassi. Questi roditori sono stati nutriti con una dieta ricca di grassi per un totale di 8 settimane. Mentre un gruppo di controllo di topi – i cui percorsi di segnalazione di Hedgehog non venivano attivati ​​quando mangiavano cibi grassi – diventava obeso dopo 8 settimane, i topi geneticamente modificati non guadagnavano più peso dei topi di controllo che consumavano cibo standard. “Ancora più importante”, osserva Long, “quando facevamo studi sul metabolismo, abbiamo scoperto che gli animali con la via Hedgehog attiva non solo erano più magri, avevano anche livelli più bassi di glucosio nel sangue ed erano più sensibili all’insulina”.

Ma i ricercatori si sono spinti oltre. Hanno indotto l’attivazione costitutiva di due proteine della via Hedgehog, Smoothened (SmoM2) o Gli2 (ΔNGli2) nella linea adipocitaria dei topi postnatali, dimostriamo che l’attivazione mirata di questa via sopprime l’obesità indotta dalla dieta ricca di grassi, e migliora sia la tolleranza al glucosio che la sensibilità all’insulina. Sia SmoM2 che ΔNGli2 inducono l’espressione di Wnt6, un noto fattore anti-adipogenico, nei depositi di grasso del topo. La segnalazione di Hh-Gli2 inibisce non solo la differenziazione degli adipociti, ma anche la lipogenesi negli adipociti in vitro. Infine, il team ha condotto esperimenti su un’enzima della via, Porcupine, una aciltransferasi essenziale per la secrezione di Wnt. Bloccando questo enzima con molecole specifiche, si alleviano gli effetti anti-adipogenici e anti-lipogenici di Hedgehog nelle colture cellulari.

Si sa che la crescita del grasso è dovuto principalmente all’aumento delle dimensioni delle cellule di grasso. Ogni cellula di grasso cresce più grande in modo che possa contenere goccioline di grasso più grandi. I ricercatori spiegano che attivando la via Hedgehog nei roditori dopo il consumo di una dieta ricca di grassi, erano in grado di ridurre le dimensioni delle cellule di grasso. Ma notano che applicare i loro risultati agli umani sarà difficile; l’intensificazione del segnale di Hedgehog è stata collegata a un aumento del rischio di cancro, quindi qualsiasi strategia che abbia come target questa via dovrebbe essere affrontata con cautela. Nel complesso, l’attivazione mirata della segnalazione Hh migliora l’obesità indotta dalla dieta e può essere esplorata per lo sviluppo farmaceutico.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, Medico specialista in Biochimica Clinica.

Letteratura specifica

Shi Y, Long F. Elife. 2017 Dec 5;6. 

Kopinke D et al. Cell. 2017; 170(2):340-351.

Guillen-Sacoto MJ et al. J Hepatol. 2017;67(4):809-817. 

Fleury A et al. Sci Rep. 2016 Mar 24; 6:23479.

Lee HJ et al. Diabetes. 2015 Jun; 64(6):2092-103. 

Get notified whenever we post something new!

Continua a leggere

Alimentazione su base vegetale: per il carico sanitario cardiologico e mentale ma anche per l’ambiente

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce circa l'80% del suo colesterolo e il resto viene ingerito col cibo. Tuttavia, la riduzione dei grassi animali nella propria dieta porta a riduzioni delle concentrazioni...

Il congresso reumatologico europeo EULAR 2023: novità cliniche per autoimmunità e non solo

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio spettro di malattie autoimmuni e autoinfiammatorie. Quest'anno l'EULAR ha tenuto il suo congresso annuale 2023 a Milano. È stato descritto un aumento dell'incidenza di queste patologie,...

How cannabis impacts youngsters on their emotional continence: are females more vulnerable?

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and 21 years of age. In both 2018 and 2019, the annual prevalence of cannabis use in the United States college population reached its highest rate in...