venerdì, Aprile 19, 2024

Dieta occidentale e microbiota: il sistema immunitario è quello che ne soffre

Scienziati con sede presso l’Università irlandese di College Cork, Divisione Microbioma, hanno dimostrato per la prima volta che una dieta “occidentale” ad alto contenuto di grassi, riduce l’efficienza del sistema immunitario per combattere le malattie infettive in particolare nell’intestino e per l’infezione con l’agente patogeno di origine alimentare Listeria monocytogenes. La Listeria monocytogenes è un batterio patogeno umano presente negli alimenti contaminati che può causare gravi malattie, in particolare nelle donne in gravidanza, negli anziani e nelle persone immuno-compromesse. L’aumento del consumo umano di una dieta “occidentalizzata” è stato collegato al drammatico aumento di condizioni come l’obesità e il diabete di tipo 2, e la ricerca ha dimostrato gli effetti diretti dei grassi alimentari sul sistema immunitario e sui batteri intestinali (microbiota). I ricercatori hanno scoperto che l’alimentazione di topi con una dieta “occidentale”, ricca di grassi e povera di fibre, ha colpito sia il sistema immunitario che il microbiota intestinale. Anche il consumo a breve termine della dieta ad alto contenuto di grassi ha dimostrato di aumentare il numero di cellule caliciformi nell’intestino, che sono l’obiettivo di infezione da Listeria, oltre a causare profondi cambiamenti nella composizione del microbiota e nel sistema immunitario.

Prima dell’infezione da Listeria, il consumo a breve termine di dieta ricca di grassi ha innalzato i livelli di Firmicutes tra cui Coprococcus, Butirricoccus, Turicibacter e Clostridium XIVa. Durante l’infezione attiva con Listeria, i cambiamenti del microbiota sono stati ulteriormente esagerati, ma le risposte infiammatorie dell’ospite erano significativamente sotto-regolate rispetto ai gruppi a basso contenuto di grassi o con dieta chetogena. Rispetto agli animali in una dieta a basso tenore di gassi (LF), il gruppo con una dieta grassa (HF) aveva una maggiore rappresentazione dei batteri appartenenti al phyum Firmicutes e una diminuzione dei Bacteroidetes. Questo cambiamento nel rapporto Firmicutes / Bacteroidetes è associato a infiammazione di basso grado, riduzione della funzione di barriera e intolleranza al glucosio nel contesto di una dieta ricca di grassi animali. Ciò ha suggerito l’esistenza di un profondo temperamento della risposta dell’ospite, influenzata dall’infezione nel contesto di una dieta HF. Molto probabilmente, l’alimentazione di tipo HF prima dell’inizio dell’obesità ha influenzato i parametri che hanno un impatto sia sulla fase intestinale che sistemica dell’infezione, suggerendo una profonda alterazione dell’intero sistema nella fisiologia dell’ospite.

Gli effetti della dieta sono stati visti oltre l’intestino, poiché una dieta HF ha anche aumentato la sensibilità dei topi all’infezione sistemica e alterati profili di espressione genica nel fegato. Vanessa Las Heras, PhD, l’autore principale di questa ricerca, ha spiegato: “Il consumo a breve termine della dieta ad alto contenuto di grassi ha aumentato i livelli di batteri Firmicutes nell’intestino associati all’obesità. Gli effetti della dieta sono stati visti anche oltre l’intestino, con ridotti livelli di immunità in tutto il corpo, alterazioni locali alla funzione delle cellule gastrointestinali e modifiche al microbiota intestinale che ha migliorato la progressione dell’infezione da Listeria nel contesto di un’epidemia di obesità globale e cambiamenti nelle abitudini alimentari verso un aumento del consumo di una dieta “occidentalizzata”, attualmente ci sono sorprendentemente poche informazioni sull’influenza della dieta sulla progressione della malattia infettiva. I nostri risultati suggeriscono che la dieta può essere un influente significativo di resistenza alle malattie infettive attraverso gli effetti sul microbiota intestinale e sul sistema immunitario. Questo ha importanti implicazioni per salute umana, specialmente durante la gravidanza, in età avanzata e in individui immuno-compromessi e implicazioni più generali per la ricerca sulle malattie infettive”.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Heras VL et al., Gahan C. Microbiome 2019 Jan 18; 7(1):7.

Schneider KM et al. Int J Mol Sci. 2019 Jan 14; 20(2).

Chiba M, Nakane K, Komatsu M. Permeab J. 2019; 23.

Enright EF et al. Pharmacol. Res. 2018; 133:170-186.

Latest

Newsletter

Don't miss

Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998, specialista in Biochimica Clinica dal 2002, ha conseguito dottorato in Neurobiologia nel 2006. Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. In libera professione, si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Sucralosio: non alza la glicemia, ma lo stimolo della fame

Miliardi di persone in tutto il mondo sono consumati dolorosamente dal problema del sovrappeso, dell’obesità e del diabete. Studi condotti sia sugli animali che...

Relazione causale fra polipi e diverticoli del colon: sono tutti a rischio di trasformazione tumorale?

La diverticolosi del colon descrive un'ernia della parete del colon in un'area di debolezza nel mesentere. La diverticolosi è estremamente comune, si verifica in...

Il mal di testa sul lavoro: una ricerca danese descrive gli impatti lavorativi e personali

Chi non ha mai sofferto di mal di testa martellante? E quando provate a muovervi, una porta sbatte o si tirano le tende, il...