venerdì, Maggio 9, 2025

RICERCA & SALUTE

Ulcere diabetiche: guariscono se manca la proteina TSP2

Una delle complicanze diabetiche più frustranti e debilitanti è lo sviluppo di ferite sul piede o sulla parte inferiore della gamba. Una volta che...

Cancro al seno resistente: dall’osteoporosi ecco l’antidoto

Il cancro al seno simil-basale si sviluppa nelle donne più giovani e il tasso di prognosi è il peggiore di qualsiasi tipo di cancro....

Alzheimer: trovato come impedire la diffusione ai neuroni

Le persone che vivono con l'Alzheimer potrebbero presto beneficiare di nuovi farmaci che possono impedire alla malattia di diffondersi in tutto il cervello. Una...

Marker ed enzima: la VAP-1, il nuovo bersaglio della sclerosi multipla

La vascular adhesion protein-1 (VAP-1) è una proteina indotta nelle arterie infiammate, ed anche un enzima ossidasi primaria (SSAO), che media l'ingresso dei globuli...

Osteoartrosi e microbiota: trovato un mediatore che la rallenta

Attualmente, l'osteoartrite (OA) è considerata la più comune malattia articolare negli Stati Uniti, colpendo più di 30 milioni di adulti. Colpisce di solito le...

Diabete genetico: dall’ipertensione il farmaco che previene l’immunità

Un farmaco comunemente usato per controllare l'ipertensione può anche aiutare a prevenire l'insorgenza del diabete di tipo 1 fino al 60% di quelli a...

Sclerosi multipla: alla dogana senza ispezione non si passa

Un nuovo potenziale bersaglio terapeutico per la sclerosi multipla è stato identificato in un nuovo studio presso l'Università di Alberta e la McGill University,...

Osservato l’i-Motif, la struttura del DNA per la lettura del suo codice

In una prima mondiale, i ricercatori australiani hanno identificato una nuova struttura del DNA - chiamata i-motif - all'interno delle cellule. Un "nodo" intrecciato...