RICERCA & SALUTE
Tumore del colon: per sradicarlo la mira si sposta sulle cellule staminali
Il cancro del colon è una delle principali cause di decessi correlati al cancro negli Stati Uniti. La ricerca convenzionale negli ultimi 50 anni...
RICERCA & SALUTE
SLA: i difetti di comunicazione sono alla base dei disturbi
Uno studio collaborativo condotto dalla Emory University School of Medicine e dalla Mayo Clinic, Jacksonville, ha indicato che un ingorgo di traffico cellulare può...
RICERCA & SALUTE
Asma: il fattore di crescita delle metastasi è colpevole e ora sotto tiro
I ricercatori di UC Davis Health e Albany Medical College hanno dimostrato che il fattore di crescita vascolare endoteliale A (VEGF-a) svolge un ruolo...
RICERCA & SALUTE
Leucemia mieloide acuta: trovata una chiave contro la resistenza
La leucemia mieloide acuta (LMA) è un tumore del sangue che inizia nel midollo osseo, che è dove il corpo produce nuovi globuli rossi....
RICERCA & SALUTE
LOX: l’enzima che alza la rete e non fa perdere peso
Almeno 1 adulto su 4 negli Stati Uniti è obeso, il che li espone ad un aumentato rischio di diabete di tipo 2, ictus,...
RICERCA & SALUTE
Autismo: nuove speranze di diagnosi e terapia dalle indagini molecolari
L'autismo (ASD) è una condizione evolutiva che influisce sulla capacità di un individuo di interagire e comunicare con gli altri. Si stima che colpisca...
RICERCA & SALUTE
Il fuoco divampa dall’infezione? C’è il farmaco che chiude il canale
Una nuova scoperta sul sistema immunitario può consentire ai medici di trattare l'infiammazione dannosa che danneggia il cervello nelle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer. Potrebbe...
RICERCA & SALUTE
Psoriasi: rischio con altre patologie, ma esce una soluzione
La psoriasi è una malattia cronica autoimmune della pelle stimata a colpire circa 7,5 milioni di persone negli Stati Uniti. La condizione è caratterizzata...