MEDICINA NATURALE
Cannella e terapia del diabete: cosa dice la scienza al riguardo
E’ stato per la prima volta 10 anni fa che si è cominciato a parlare dell’utilizzo razionale della cannella nel trattamento dell’iperglicemia nel diabete...
MEDICINA NATURALE
Semi d’uva alla ribalta: le indagini per depressione e tumori
Secondo l'Associazione dell'Ansia e Depressione Americana, il disturbo depressivo maggiore, o depressione clinica, è ora "la principale causa di disabilità" tra le persone tra...
MEDICINA NATURALE
Leucemia: dal thè verde l’ultima novità di cura
La leucemia promielocitica acuta (LPA) è una forma di leucemia acuta, ovvero un tumore del sangue, caratterizzata da un rapido sviluppo per eccesso di...
MEDICINA NATURALE
L’olio di amla: tutte le proprietà di un possibile toccasana
L'olio di amla è un rimedio naturale preparato dal frutto dell'albero di uva spina indiana, Phyllanthus emblica. Sebbene l'uva spina indiana sia originaria dell'India,...
MEDICINA NATURALE
Kombucha: il nuovo probiotico ed elisìr della salute?
Il kombucha è una bevanda dolce e gassata a base di lievito, zucchero e tè fermentato. Ha una serie di potenziali benefici per la...
MEDICINA NATURALE
Aloe vera: serve davvero a tutto ciò che si dice?
Quando si parla di Aloe vera, viene subito in mente l'estratto o il suo succo da bere di questa pianta, che funge da elisìr...
MEDICINA NATURALE
Le azioni del glutine sulla salute: il punto di forza è la sua struttura
Il glutine è una miscela complessa di proteine: le più patogeniche, riferendosi alle patologie indotte, sono le gliadine. Vi sono alfa-gliadine, gamma-gliadine, le omega-gliadine...
MEDICINA NATURALE
Crusca di avena: le sue fibre particolari per la salute intestinale e non solo
Il consumo di avena e altri cereali è stato associato a ridurre i rischi di malattie croniche come le malattie cardiovascolari, il diabete, l'obesità...