sabato, Giugno 3, 2023

Alimentazione su base vegetale:...

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce...

Il congresso reumatologico europeo...

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio...

How cannabis impacts youngsters...

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and...

Come fa lo stress...

Lo stress psicologico influisce profondamente sulle risposte infiammatorie. L'impatto dello stress psicologico sulla...
HomePREVENZIONE & SALUTEProblemi dentali ed...

Problemi dentali ed aterosclerosi: un mediatore comune “spegne il fuoco”

L’infiammazione è una patologia chiave dell’aterosclerosi e può essere una forza trainante per infarti e ictus. Vi sono prove crescenti di numerosi gruppi di ricerca che le malattie infiammatorie croniche tra cui diabete, cardiopatie, artrite reumatoide, colite, malattie polmonari e renali, cancro e malattia di Alzheimer possono trarre vantaggio dall’uso di mediatori lipidici risolutivi, le resolvine e le lipossine. Resolvin E1, una molecola prodotta naturalmente nel corpo dagli acidi grassi omega-3, applicata localmente sui tessuti gengivali non solo previene e tratta la malattia gengivale come precedentemente mostrato (Hasturk et al., 2006 e 2007), ma riduce anche la probabilità di arteriopatia avanzata placche aterosclerotiche per rompere e formare un pericoloso trombo o coaguli di sangue. I risultati potrebbero portare a trattamenti preventivi e terapeutici efficaci in persone con malattie cardiache e / o malattie gengivali senza effetti collaterali indesiderati.

Per testare l’efficacia dei mediatori lipidici sull’arteriosclerosi avanzata, i ricercatori della Boston University School of Medicine (BUSM) e del Forsyth Institute hanno utilizzato due gruppi di un modello sperimentale che possedeva un’aterosclerosi avanzata altamente infiammata. Il primo gruppo è stato trattato con una soluzione applicata su tessuti gengivali che contenevano Resolvin E1 mentre il secondo gruppo è stato trattato con acqua salata come controllo. Il gruppo trattato con resolvin E1 presentava un’aterosclerosi minima e una ridotta rottura della placca nella loro arteria aortica, mentre l’aterosclerosi si era evoluta in forma più grave della malattia nel gruppo di controllo (acqua salata). I ricercatori ritengono che questi risultati sostengano un cambiamento di paradigma nel trattamento di condizioni infiammatorie localizzate e sistematiche che sono sempre più diffuse nel diabete di tipo 2 e nell’obesità e possono essere applicabili ad altre malattie infiammatorie croniche.

La terapia con Resolvin E1 potrebbe fornire una terapia molto efficace e sicura che può essere assunta quotidianamente, il che costituirebbe anche un approccio preventivo per l’infiammazione della placca e gli eventi clinici acuti di infarto e ictus. Le attuali terapie per l’aterosclerosi avanzata sono inadeguate e spesso comportano rischi elevati. Nonostante il fatto che i farmaci per abbassare il colesterolo come le statine siano efficaci nel ridurre i fattori di rischio come il colesterolo, questa sostanza non è sempre e non è l’unica coinvolta. Vale anche come principio che l’assunzione di integratori a base di omega-3 possa essere preventiva nei confronti delle malattie gengivali. Non ci sono prove al riguardo, né si sa se una carenza di omega-3 possa rappresentare un fattore predisponente a gengiviti o parodontiti. Bisognerebbe conoscere le interazioni fra omega-3, resolvine ed il microbiota orale, per cominciare. Ma non ci sono ancora studi scientifici al riguardo.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Hamilton JA et al. Curr Atheroscler Rep. 2017; 19(12):57. 

Balta MG, Loos BG, Nicu EA. Front Immunol. 2017 Dec 14; 8:1682.

Salic K et al., Kooistra T. Atherosclerosis 2016 Jul; 250:158-65. 

Hasturk H et al. Arterioscler Thromb Vasc Biol. 2015; 35(5):1123-33. 

Scarparo RK et al. Batista EL Jr. J Endod. 2014; 40(5):678-82. 

Get notified whenever we post something new!

Continua a leggere

Alimentazione su base vegetale: per il carico sanitario cardiologico e mentale ma anche per l’ambiente

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce circa l'80% del suo colesterolo e il resto viene ingerito col cibo. Tuttavia, la riduzione dei grassi animali nella propria dieta porta a riduzioni delle concentrazioni...

Il congresso reumatologico europeo EULAR 2023: novità cliniche per autoimmunità e non solo

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio spettro di malattie autoimmuni e autoinfiammatorie. Quest'anno l'EULAR ha tenuto il suo congresso annuale 2023 a Milano. È stato descritto un aumento dell'incidenza di queste patologie,...

How cannabis impacts youngsters on their emotional continence: are females more vulnerable?

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and 21 years of age. In both 2018 and 2019, the annual prevalence of cannabis use in the United States college population reached its highest rate in...