sabato, Giugno 3, 2023

Alimentazione su base vegetale:...

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce...

Il congresso reumatologico europeo...

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio...

How cannabis impacts youngsters...

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and...

Come fa lo stress...

Lo stress psicologico influisce profondamente sulle risposte infiammatorie. L'impatto dello stress psicologico sulla...
HomePSICHE & SALUTERitiro spirituale e...

Ritiro spirituale e benessere psicologico: i primi dati scientifici

Un nuovo studio fa luce sul motivo per cui le persone che frequentano ritiri spirituali riportano un maggiore benessere psicologico, dopo aver scoperto che tali ritiri possono aumentare i livelli di ormoni “positivi” nel cervello. I ricercatori della Thomas Jefferson University di Philadelphia, in Pennsylvania, hanno scoperto che gli individui che hanno partecipato a un ritiro spirituale per 7 giorni hanno sperimentato variazioni di dopamina e serotonina del cervello, il che aumenta la disponibilità di questi neurotrasmettitori. La dopamina aiuta a regolare il movimento e le risposte emotive, mentre la serotonina aiuta a controllare le emozioni e l’umore. Il co-autore Dr. Andrew Newberg, direttore della ricerca presso il Marcus Institute of Integrative Health della Thomas Jefferson University, e colleghi dicono che il loro studio fornisce informazioni sull’impatto emotivo delle pratiche spirituali: “Poiché la serotonina e la dopamina fanno parte dei sistemi di ricompensa e di emozioni del cervello, ci aiutano a capire perché queste pratiche si traducono in esperienze emotive potenti e positive”.

I ritiri spirituali possono essere definiti come un luogo in cui persone di diverse credenze spirituali devono impegnarsi in pratiche volte a rafforzare la loro fede e migliorare la loro salute e il loro benessere. Secondo i ricercatori, un numero crescente di persone sta visitando tali ritiri e gli studi hanno dimostrato che queste persone spesso riferiscono una riduzione di ansia, stress e altri benefici psicologici. Tuttavia, nessuno studio ha esplorato gli effetti neurofisiologici di questi programmi di ritiro. Il team ha cercato di colmare questa lacuna nella ricerca, arruolando 14 adulti cristiani di età compresa tra 24 e 76 anni. I soggetti erano tenuti a visitare un ritiro ignaziano per 7 giorni. Qui, i partecipanti si sono impegnati in esercizi spirituali ideati da Sant’Ignazio Loyola, il fondatore dei gesuiti. Ogni giorno, i partecipanti hanno partecipato a una messa mattutina. Per il resto della giornata, i soggetti impegnati nella contemplazione silenziosa, preghiera e riflessione. Hanno anche incontrato un direttore spirituale, che ha fornito indicazioni spirituali e informazioni sugli obiettivi del ritiro.

Prima e dopo aver visitato il ritiro, i partecipanti hanno subito la tomografia computerizzata a emissione di fotoni singoli DaTscan (SPECT), che ha permesso ai ricercatori di valutare la loro attività cerebrale. I soggetti hanno anche completato una serie di questionari che hanno valutato il loro benessere fisico e psicologico. Dopo il ritiro di 7 giorni, i partecipanti hanno dimostrato una riduzione del 5-8% nel legame del trasportatore della dopamina, nonché una riduzione del 6,5% nel legame al trasportatore della serotonina. I ricercatori dicono che queste diminuzioni possono portare a una maggiore disponibilità di dopamina e serotonina nel cervello, che possono avere effetti psicologici positivi.I partecipanti hanno anche riportato un aumento dell’auto-trascendenza dopo il ritiro di 7 giorni, che il team afferma correlato con riduzioni del legame con la dopamina. I soggetti hanno anche riportato miglioramenti in salute fisica, tensione e affaticamento. Ci sono stati cambiamenti significativi nei trasportatori di dopamina e serotonina dopo il ritiro di 7 giorni, che potrebbe aiutare i partecipanti principali per le esperienze spirituali che hanno riportato.

In studi futuri, i ricercatori desiderano individuare le pratiche specifiche nei ritiri spirituali responsabili delle modifiche al legame del trasportatore della serotonina e della dopamina. Vorrebbero anche determinare se i risultati variano a seconda del tipo di ritiro.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Palmer JA et al. Arch Gerontol Geriatr. 2018 Jan 31; 76:1-5

Newberg AB et al. J Physiol Paris. 2015 Dec;109(4-6):214-220

Bazzan AJ et al. Expert Rev Neurother. 2014 Apr; 14(4):411-23.

Choi J et al. Health Care Women Int. 2014;35(11-12):1315-36.

Get notified whenever we post something new!

Continua a leggere

Alimentazione su base vegetale: per il carico sanitario cardiologico e mentale ma anche per l’ambiente

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce circa l'80% del suo colesterolo e il resto viene ingerito col cibo. Tuttavia, la riduzione dei grassi animali nella propria dieta porta a riduzioni delle concentrazioni...

Il congresso reumatologico europeo EULAR 2023: novità cliniche per autoimmunità e non solo

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio spettro di malattie autoimmuni e autoinfiammatorie. Quest'anno l'EULAR ha tenuto il suo congresso annuale 2023 a Milano. È stato descritto un aumento dell'incidenza di queste patologie,...

How cannabis impacts youngsters on their emotional continence: are females more vulnerable?

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and 21 years of age. In both 2018 and 2019, the annual prevalence of cannabis use in the United States college population reached its highest rate in...