venerdì, Marzo 31, 2023

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Caffè: non allerta solo...

Solo guardando qualcosa che ci ricorda il caffè può far sì che le...
HomeALIMENTAZIONE & SALUTEGestione del diabete...

Gestione del diabete con le scelte di vita: lo studio DIRECT

Una recente sperimentazione clinica (Diabetes Remission Clinical Trial [DiRECT]) – i cui risultati sono stati pubblicati l’anno scorso su The Lancet – ha scoperto che quasi la metà dei partecipanti con diabete di tipo 2 che seguivano un programma di perdita di peso hanno sperimentato la remissione della loro condizione entro la fine dello studio. Tradizionalmente, gli specialisti pensavano che il diabete fosse una condizione da gestire piuttosto che curata, quindi questi nuovi risultati offrono nuove informazioni su come il diabete di tipo 2 possa essere gestito utilizzando uno strumento alla portata di tutti: scelte alimentari e di vita. Tuttavia, dopo che i risultati del processo furono pubblicati, una domanda rimase senza risposta: “Perché la perdita di peso causerebbe la remissione del diabete in alcune persone?” Ora, il ricercatore Roy Taylor – della Newcastle University nel Regno Unito – che ha supervisionato DiRECT, insieme ai colleghi di varie istituzioni accademiche, sostiene che potrebbero aver trovato la risposta. Per DiRECT, i ricercatori hanno reclutato partecipanti a cui era stato diagnosticato il diabete di tipo 2 entro 6 anni dall’inizio dello studio.

Per lo studio, i volontari sono stati divisi casualmente in due gruppi: ad alcuni è stata assegnata la cura per le migliori pratiche, in qualità di gruppo di controllo, mentre altri hanno aderito a un programma di gestione del peso intenso pur continuando a ricevere cure adeguate per il diabete. Dopo 1 anno dall’inizio della sperimentazione, il 46% di quelli assegnati al programma di perdita di peso era riuscito a recuperare e mantenere normali livelli di glicemia. Secondo i ricercatori, i partecipanti al secondo gruppo che non hanno raggiunto questi risultati non hanno perso abbastanza peso per farlo, ma non è ancora chiaro perché il loro metabolismo non abbia risposto al regime nello stesso modo. Ora, Taylor e il team suggeriscono che le persone che hanno risposto bene al programma di perdita di peso, hanno mostrato un miglioramento precoce e sostenuto nel funzionamento delle cellule beta pancreatiche, che sono incaricate della produzione, conservazione e rilascio di insulina. E in questa idea si trova una nuova sfida alle credenze precedenti; gli specialisti avevano sempre pensato che, nel diabete di tipo 2, le cellule beta pancreatiche venissero distrutte, contribuendo allo sviluppo della condizione.

“Questa osservazione comporta implicazioni potenzialmente importanti per l’approccio clinico iniziale alla gestione”, osserva Taylor. “Al momento, la gestione precoce del diabete di tipo 2 tende a coinvolgere un periodo di adattamento alla diagnosi più la farmacoterapia, con cambiamenti dello stile di vita, che in pratica sono modesti. I nostri dati suggeriscono che una sostanziale perdita di peso al momento della diagnosi è appropriata per salvare le cellule beta. “Per raggiungere questa conclusione, Taylor e il team hanno prima esaminato vari fattori metabolici – tra cui il contenuto di grassi epatici, il contenuto di grassi pancreatici, la concentrazione di trigliceridi nel sangue, e la funzione delle cellule beta – per vedere se hanno giocato un ruolo nella risposta dei partecipanti al loro programma di perdita di peso. Il team ha esaminato il contributo di questi fattori alla risposta metabolica in un sottogruppo di partecipanti DiRECT, di cui 64 volontari erano stati assegnati al gruppo di intervento Questo esame ha rivelato che i partecipanti che non avevano risposto al programma di controllo del peso, avevano il diabete per un periodo più lungo, vale a dire circa 3,8 anni contro 2,7 anni.

Ma per altri aspetti, sia i non-responders che i responsivi si sono dimostrati simili: avevano perso circa la stessa quantità di peso, esibivano una riduzione simile del fegato e del grasso pancreatico e avevano una sotto-regolazione simile dei trigliceridi del sangue. L’unica differenza tra responders e non-responders era questa: che le persone che riguadagnavano normali livelli di glucosio nel sangue dopo l’intervento mostravano un miglioramento precoce e costante della funzione delle cellule beta pancreatiche. Quando le cellule beta secernono insulina, lo fanno in due fasi, la prima delle quali equivale a un breve picco nei livelli di insulina e richiede circa 10 minuti. Le persone con diabete di tipo 2 in genere non lo fanno. In DiRECT, le cellule beta di coloro che hanno risposto al programma di controllo del peso hanno attraversato la prima fase della secrezione di insulina, mentre le cellule beta dei non-responder no. I risultati di Taylor e colleghi indicano che la perdita di peso può aiutare a ripristinare il metabolismo dei grassi nelle persone con diabete di tipo 2. Tuttavia, coloro che sperimentano una perdita più precipitata della funzione delle cellule beta pancreatiche potrebbero non rispondere.

Tuttavia, i ricercatori ammettono che DiRECT non dovrebbe rimanere l’unica fonte di prova, in quanto i suoi risultati sono stati osservati in una particolare coorte – di cui il 98% dei partecipanti era bianco – che è stata valutata solo per un anno. Ulteriori studi dovrebbero mirare ad essere più a lungo termine e più diversificati.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

McKnight T et al., Knudson A. Prev Chronic Dis. 2018 Aug 2.

McParlin C et al., Araujo-Soares V. Diabet Med. 2018 Aug 1.

Ehrhardt N, Al Zaghal E. J Diabetes Sci Technol. 2018 Aug 1.

White MG et al. Diabetes Care. 2016 Nov; 39(11):2080-2088.

Get notified whenever we post something new!

Continua a leggere

Why mononucleosis takes root in some individuals and not for everyone? Science brings the answer to the “surface”

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one of the most common. Upon initial infection, the virus causes mononucleosis in some children and young adults; this disease is characterized by non-specific symptoms, such as...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni...

La prevalenza dei distubi mentali nella sindrome del’intestino irritabile: più alta di quello che si riteneva e con molte facce

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino che colpisce fino al 15% della popolazione. Provoca crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea. Circa il 10-20% degli adulti in tutto il mondo soffre di...