RICERCA & SALUTE
Malattia di Huntington: anche il trasporto della glutammina è difettoso
Attualmente non esiste una cura per il disturbo ereditario della malattia di Huntington, che causa alterazioni della personalità e perdita del controllo motorio. Ma...
RICERCA & SALUTE
Infiammazione: il potassio la blocca e nasce un nuovo bersaglio
I ricercatori dell'Università dell'Illinois a Chicago hanno identificato una proteina che è cruciale per l'attivazione dell'infiammazione; sia il buon tipo di infiammazione che porta...
RICERCA & SALUTE
Autismo: potrebbe presto arrivare il test ematochimico ideale
Il disturbo dello spettro autistico (ASD) è una serie di condizioni che influiscono sul modo in cui un individuo interagisce con il mondo. Sebbene...
RICERCA & SALUTE
Artrite reumatoide: come l’infiammazione cambia il cervello
Più di 1,3 milioni di persone negli Stati Uniti vivono con l'artrite reumatoide. Questa è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario non...
RICERCA & SALUTE
Memoria: si trova nei neuroni ma è regolata dagli astrociti
Una nuova ricerca fornisce ulteriori prove del fatto che le cellule gliali fanno più del supporto e del nutrimento dei neuroni, che tradizionalmente si...
RICERCA & SALUTE
L’intestino è il secondo cervello: ma i suoi neuroni sono i batteri
L'obesità e il diabete sono seri problemi di salute pubblica in tutto il mondo. Dal 1975, la prevalenza loro mondiale è quasi triplicata. I...
RICERCA & SALUTE
Fibrosi cistica: il primo multivitaminico antiossidante che funziona
I ricercatori del Colorado Children's Hospital e della University of Colorado School of Medicine hanno scoperto che l'assunzione di un multivitaminico arricchito con antiossidanti...
RICERCA & SALUTE
Sigaretta e diabete a braccetto: così il cervello “va in fumo”
È già noto che le calcificazioni nell'ippocampo sono comuni, soprattutto con l'aumentare dell'età. Lei e i suoi colleghi hanno scoperto che, oltre a far...