giovedì, Settembre 18, 2025

RICERCA & SALUTE

Distrofia muscolare: arriva il farmaco che attiva le cellule staminali muscolari

La distrofia muscolare di Duchenne (DMD) è una forma fatale di un disturbo di deperimento muscolare che colpisce un individuo su 5.000-10.000. La malattia...

Anemia: scoperto un nuovo meccanismo genetico

L'anemia è una malattia del sangue in cui il corpo non ha abbastanza globuli rossi per trasportare ossigeno ai tessuti, oppure i globuli rossi...

Malattia di Huntington: scoperte le anomalie metaboliche precocissime

La malattia di Huntington (HD) è una malattia neurologica ereditaria dominata tipicamente da corea, disturbo psicologico e demenza. I sintomi progrediscono e si traducono...

Più forte HDL o LDL? Ebbene, nessuno vince, il colesterolo termina in pareggio

Come afferma l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), "I grassi insaturi (es. nel pesce, nell'avocado, nel girasole, nella colza, nella frutta a guscio e nell’olio...

Patogenesi del diabete: un gene lega zuccheri e grassi alla morte cellulare

Secondo l'American Diabetes Association, almeno 29 milioni di americani vivono con il diabete. La maggior parte di questi casi è di tipo 2, in...

NTSHSD2: trovati i neuroni per la ricerca del sale

Una quantità moderata di sale è fondamentale per la nostra salute. Il sodio presente nel sale aiuta il corpo a contrarsi e a rilassare...

Dieta occidentale: come spiana le “vie” del cancro intestinale

Il cancro del colon-retto - un cancro che inizia nel colon o nel retto - è il terzo tumore più comunemente diagnosticato negli Stati...

Anticoagulanti orali: il declino renale si ritarda se si evita il warfarin

I ricercatori della Mayo Clinic hanno mostrato un legame tra quale tipo di anticoagulante orale (farmaco fluidificante del sangue) un paziente prende per prevenire...