domenica, Maggio 11, 2025

MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Attacco cardiaco e ictus: il ruolo a sorpresa dell’interleuchina-1

XBiotech Inc. ha annunciato una settimana fa la pubblicazione di risultati che puntano alla interleuchina 1-alfa (IL-1⍺) una citochina dei globuli bianchi come causa...

Bypass cardiaco: quando si fa, il decorso e le prospettive

Introduzione L'intervento di bypass cardiaco è una procedura complicata che comporta una quantità significativa di preparazione e tempi di recupero. Il nome medico per l'intervento di...

Trombosi venosa: il sospetto di un tumore nascosto si fa forte

I pazienti con il tipo più acuto di trombosi alla gamba - nota come trombosi arteriosa - rischiano di sviluppare malattie che sono molto...

Gli anticoagulanti naturali: quali sono e come impiegarli

Le persone che hanno determinate condizioni mediche, come difetti cardiaci congeniti, possono richiedere farmaci fluidificanti del sangue per ridurre il rischio di infarto o...

Fluorochinoloni: gli antibiotici che metterebbero a rischio l’aorta

I fluorochinoloni sono una categoria di antibiotici spesso prescritti per svariate infezioni batteriche, dalle sinusiti alle infezioni delle vie urinarie. Comunque, essi sono stati...

Salute pubblica: l’impatto dei grassi trans ed inter-esterificati del cibo sul cuore

Molti scienziati ipotizzano che il consumo di grassi inter-esterificati possa essere la causa del continuo aumento delle morti cardiovascolari negli Stati Uniti iniziato nel...

Chirurgia bariatrica negli adolescenti e rischio cardiologico futuro

Una consistente perdita di peso, il sesso femminile e la giovane età sono tutti fattori che farebbero prevedere un maggiore beneficio a livello di...