MEDICINA NATURALE
Ardisia crenata: la pianta d’appartemento che curerà l’ipertensione polmonare?
L’ipertensione polmonare è una malattia molto grave che porta ad insufficienza cardiaca e morte in molti pazienti. Le cause dell’ipertensione polmonare sono spesso oscure....
MEDICINA NATURALE
La curcumina come regolatore immunitario: focus degli effetti sui linfociti Th17 e le condizioni autoimmuni
Le cellule Th17 sono state identificate come un lignaggio distinto separato dalle cellule Treg, Th1 e Th2. Svolgono un ruolo cruciale nella difesa immunitaria...
MEDICINA NATURALE
Curcuma, cannella e resveratrolo per gestire il diabete: la loro integrazione a tavola ha un razionale e un beneficio?
Il diabete di tipo 2 è una condizione metabolica che porta nel tempo a conseguenze come nefropatia, neuropatia, retinopatia e microangiopatia e arteriopatia periferica....
MEDICINA NATURALE
Capsaicina: gli effetti che ha sulla salute cerebrale e cardiovascolare
Cos'è la capsaicina?
I capsaicinoidi, che sono la principale sostanza chimica pungente presente nelle piante del genere Capsicum, come i peperoncini, sono composti fenolici azotati...
MEDICINA NATURALE
Le azioni molecolari dei polifenoli vegetali sulla salute: thè, cacao, caffè, spezie e congeneri
I polifenoli sono composti organici ormai famosi al di fuori della comunità scientifica, la quale ha riconosciuto le innumerevoli loro porprietà benefiche come antiossidanti,...
MEDICINA NATURALE
Il fieno greco: una vecchia erboristica diventa preziosa per potenziali nuovi farmaci, alimenti e bevande
Il crescente interesse nell’adozione di uno stile di vita più sano è stato accompagnato da un maggiore utilizzo di ingredienti alimentari sani, ovvero composti...
MEDICINA NATURALE
Cumino nero: la spezia che mostra potenzialità curative per le malattie cardiovascolari e cerebrali
Nigella sativa: distribuzione ed usi medicinali
La Nigella sativa, comunemente conosciuta come cumino nero, appartiene alla famiglia delle Ranunculaceae. Il frutto della pianta Nigella sativa...
MEDICINA NATURALE
Aglio nero: la versione fermentata di una pianta con proprietà biologiche potenziate
Cos’è l’aglio nero?
L'aglio (Allium sativum L.), pianta molto utilizzata, comprende due sottospecie con caratteristiche strutturali distinte. Sebbene sia noto per i suoi benefici per...