sabato, Dicembre 9, 2023

MEDICINA NATURALE

Valutazione dello stigma sociale dell’acne: breve analisi e considerazioni sui risvolti psicologici di questo “malessere”

L’acne è stata una fonte di disagio per generazioni, soprattutto perché spesso si sviluppa sui volti delle persone colpite e altrettanto spesso può essere...

Demenza frontotemporale TAF15: un nuovo sottotipo di cui si devono decifrare molti aspetti

I disturbi neurodegenerativi, tra cui la demenza e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), si verificano quando proteine specifiche formano filamenti amiloidi nelle cellule nervose...

Gli effetti anti-stress del ginseng indiano: cosa sa la scienza sui meccanismi e sulle potenzialità

Lo stress e le comorbidità ad esso associate, tra cui ansia e depressione, rappresentano una preoccupazione crescente nel mondo di oggi. La ricerca ha...

Omega-3: l’integratore giusto che sopprime le infiammazioni?

Gli acidi grassi omega-3, che otteniamo principalmente attraverso il consumo di pesce grasso, sono stati a lungo considerati buoni per la nostra salute. Molti...

Lupus e fermenti lattici: la svolta terapeutica al femminile

Uno studio appena pubblicato suggerisce che batteri "commensali" chiamati volgarmente fermenti lattici, potrebbero contribuire a ridurre le complicanze renali nelle donne con la malattia autoimmune chiamata Lupus...

Parkinson: la liquirizia come alternativa di neuroprotezione

La malattia di Parkinson (PD) è una tipica malattia degenerativa del cervello causata dalla morte dei neuroni dopaminergici nelle strutture cerebrali medie. È una...

Yogurt e kefir: preventivi per ipertensione e diabete? Parla la scienza

I prodotti fermentati derivati dal latte, come yogurt, kefir, leben, koumis, gioddu, ecc., sono derivati per fermentazione controllata di varietà di latte selezionate allo...

Ipertensione: meglio il potassio del cibo che prendere il diuretico a pillola

L'ipertensione è un problema di salute globale che colpisce più di un miliardo di persone in tutto il mondo. L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima...

Effetti secondari della vitamina C: interazioni e situazioni su cui fare cautela

La vitamina C è una sostanza solubile in acqua e pertanto non si accumula nel corpo. Ciò spiega l'assenza di dati sulla tossicità della...

Stay in touch:

255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Newsletter

Don't miss

spot_img