sabato, Giugno 3, 2023

Alimentazione su base vegetale:...

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce...

Il congresso reumatologico europeo...

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio...

How cannabis impacts youngsters...

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and...

Come fa lo stress...

Lo stress psicologico influisce profondamente sulle risposte infiammatorie. L'impatto dello stress psicologico sulla...
HomeALIMENTAZIONE & SALUTECarenza di vitamine:...

Carenza di vitamine: acido folico e B12 in primo piano

Sia la vitamina B12 che il folato sono essenziali per la funzione nervosa, la salute del cervello e la produzione di globuli rossi e DNA. Numerosi studi hanno dimostrato che il basso stato nutrizionale di acido folico e B12 sono collegati a una cattiva salute a lungo termine, specialmente tra le persone anziane. Un nuovo studio dei ricercatori dell’Irish Longitudinal Study on Aging (TILDA) al Trinity College di Dublino, in Irlanda, ha dimostrato per la prima volta che un numero considerevole di adulti sopra i 50 anni sono a rischio di carenza di vitamina B12 e folati (la vitamina naturale legato al supplemento dietetico, acido folico). I ricercatori hanno scoperto che uno su otto adulti in Irlanda è carente di vitamina B12; uno su sette è carente di folato; e ci sono variazioni di deficienza tra le diverse province in Irlanda, oltre alle variazioni dipendenti dalla salute, dallo stile di vita e dal periodo dell’anno misurato. I risultati fanno parte del più ampio studio rappresentativo del suo genere condotto tra le persone anziane in Irlanda e sono stati appena pubblicati nella prestigiosa rivista British Journal of Nutrition.

In Irlanda, la fortificazione dei prodotti alimentari è volontaria e alcuni alimenti (come i cereali pronti per il consumo) sono arricchiti con micronutrienti come l’acido folico, anche se questo è incoerente tra prodotti fortificati e nel tempo, con conseguente esposizione a casaccio. Sono state ripetute le richieste di una politica ufficiale di fortificazione obbligatoria degli alimenti di base come il pane, con acido folico, per ridurre l’insorgenza di difetti del tubo neurale nei bambini. Tale politica ridurrebbe anche la prevalenza di carenza di folati negli anziani più a rischio. Tuttavia, prima che questo possa accadere, sono necessarie informazioni complete sulla prevalenza e sulle determinazioni del deficit. Lo studio suggerisce che l’attuale abitudine alla fortificazione volontaria degli alimenti è inefficace nel prevenire la carenza o il basso livello di queste vitamine tra le persone anziane. I risultati sono rilevanti non solo per l’Irlanda ma per tutti i paesi che non hanno una fortificazione obbligatoria.

I risultati principali della ricerca sono stati:

– Uno su otto adulti sopra i 50 anni era basso a carente di vitamina B12, mentre uno su sette era basso a carente di folato

– La prevalenza di folati bassi o carenti è aumentata con l’età, dal 14% tra quelli di età compresa tra 50-60 anni al 23% tra le persone di età superiore agli 80 anni. Lo stato di basso folato era anche più comune nei fumatori, negli obesi e in coloro che vivevano da soli

– La vitamina B12 bassa o carente era più comune nei fumatori (14%), nelle persone che vivevano da sole (14,3%) e in quelle con un basso livello socio-economico (13%)

– L’uso di integratori di vitamina B12 e di acido folico era basso, con tassi più alti tra le donne rispetto agli uomini ma meno del 4% nel complesso prendendo integratori di entrambe le vitamine

Gli scienziati hanno riscontrato notevoli differenze nella prevalenza della carenza in diversi fattori dello stile di vita come l’obesità e il fumo – entrambi sono fattori di rischio modificabili. I loro dati forniranno dati utili per aiutare a informare le politiche di salute pubblica, in particolare per quanto riguarda la proposta di fortificazione obbligatoria di acido folico e / o vitamina B12. Per collocare le loro scoperte nel contesto, in un paese come gli Stati Uniti dove si verifica la fortificazione obbligatoria dell’acido folico, i tassi di basso livello di folati sono dell’1,2% circa negli anziani rispetto al 15% in Irlanda. D’altra parte, le preoccupazioni relative all’assunzione eccessiva di acido folico, in particolare nelle persone anziane, sono state al centro degli attuali dibattiti sui rischi della fortificazione dell’acido folico a livello di popolazione. Tuttavia, in paesi come gli Stati Uniti, la fortificazione obbligatoria di acido folico negli ultimi 20 anni ha impedito a milioni di casi di carenza di folati senza alcun effetto negativo provato.

L’acido folico si chiama tale perchè lo si trova nelle foglie verdi. Anche le carni animali sono una buona fonte di questa vitamina, per la quale, a dispetto della sua importanza il nostro corpo ne ha bisogno da un decimo a mezzo milligrammo al giorno. Eppure serve al rinnovo cellulare di cute, mucose e midollo osseo. Un compito arduo, se si pensa che mezzo milligrammo di acido folico al giorno possa contribuire al giusto bilanciamento di una tale massa di tessuto. Il fatto è che le cellule non disperdono i folati una volta eseguiti i compiti di riproduzione o moltiplicazione. Gli enzimi dipendenti dall’acido folico, infatti, hanno una emivita lunga e vengono degradati molto lentamente. Questo spiega il fabbisogno giornaliero molto basso. Lo stesso discorso è applicabile alla vitamina B12. In realtà, essendo le procedure di trasformazione alimentare responsabili della degradazione di molte vitamine degli alimenti freschi, la fortificazione con folati o vitamina B12 è più che giustificata.

Ma nulla è paragonabile ad una bella pietanza di frutta o verdure fresche.

  • cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Laird EJ et al. Br J Nutr. 2018 Jul; 120(1):111-120. 

Riaz M et al. J Diabetes Res. 2018 Apr 24; 7382946. 

Watson J et al. Curr Geriatr Rep. 2018; 7(2):103-13.

Get notified whenever we post something new!

Continua a leggere

Alimentazione su base vegetale: per il carico sanitario cardiologico e mentale ma anche per l’ambiente

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce circa l'80% del suo colesterolo e il resto viene ingerito col cibo. Tuttavia, la riduzione dei grassi animali nella propria dieta porta a riduzioni delle concentrazioni...

Il congresso reumatologico europeo EULAR 2023: novità cliniche per autoimmunità e non solo

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio spettro di malattie autoimmuni e autoinfiammatorie. Quest'anno l'EULAR ha tenuto il suo congresso annuale 2023 a Milano. È stato descritto un aumento dell'incidenza di queste patologie,...

How cannabis impacts youngsters on their emotional continence: are females more vulnerable?

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and 21 years of age. In both 2018 and 2019, the annual prevalence of cannabis use in the United States college population reached its highest rate in...