lunedì, Maggio 6, 2024

La varietà biologica dell’artrite reumatoide: non tutti gli anticorpi sono uguali nei pazienti e si cerca di capire perchè

L’artrite reumatoide (ARE) è una malattia autoimmune cronica che...

Inulina: la fibra solubile alimentare che fa bene al microbiota, ma non in caso di malattie infiammatorie intestinali

La fibra alimentare, inclusa quella solubile come l’inulina, è...

Double-edge swords or unrecognized “factotums”? Reactive electrophiles turn off inflammation while enhancing aging

After activation, immune cells engage in metabolic remodeling to...

Esercizio e fame: è il calore che dice “basta mangiare”

Vi siete mai chiesti perché l’esercizio fisico intenso rallenta temporaneamente l’appetito? In una ricerca descritta nel numero di oggi di PLOS Biology, i ricercatori del College of Medicine di Albert Einstein rivelano che la risposta è tutta nella tua testa, più specificamente il tuo nucleo arcuato. L’autore senior Young-Hwan Jo, PhD, professore associato di Medicina e di Farmacologia Molecolare a Einstein, studia l’ipotalamo, la parte del cervello che svolge il ruolo centrale nella regolazione del metabolismo e del peso. Corre su una pista vicino a casa sua tre volte a settimana per 30 a 45 minuti alla volta. Come molti atleti, ha notato due cose sugli allenamenti intensi: hanno alzato la temperatura corporea e ridotto l’appetito per diverse ore dopo. Si chiedeva se certi neuroni ipotalamici percepissero un aumento della temperatura e rispondessero al riscaldamento indotto dall’esercizio rilasciando un messaggio di “smettere di mangiare!”.

Chiunque abbia subito ustioni o mangiato un peperoncino jalapeño sa che i neuroni sensoriali con i recettori di “rilevazione del calore” (chiamati recettori TRPV1) abbondano nel corpo. Questi neuroni reagiscono al calore fisico e alla capsaicina, il principio attivo di jalapeños e molti altri cibi piccanti. I neuroni cerebrali potrebbero possedere recettori simili? Il Dr. Jo si è concentrato sui neuroni della pro-opiomelanocortina (POMC) che sopprimevano l’appetito nel nucleo arcuato (ARC) dell’ipotalamo. Alcuni di questi neuroni non sono schermati dalla barriera emato-encefalica, quindi sono in grado di rilevare e rispondere direttamente agli ormoni e ai nutrienti nel sangue. Il Dr. Jo si chiese se quei neuroni percepissero anche cambiamenti nella temperatura corporea. Per percepire e rispondere al calore, i neuroni ARC POMC avrebbero bisogno di recettori simili ai recettori TRPV1 e sensibili al calore trovati altrove nel corpo.

Il dottor Jo e colleghi hanno preso il tessuto dell’ipotalamo di topo contenente i neuroni POMC e hanno esposto il tessuto alla capsaicina o al calore, per vedere se tali recettori fossero presenti. Come si aspettavano, sia la capsaicina che il calore hanno provocato l’attivazione dei neuroni POMC attivando i loro recettori. Circa due terzi dei neuroni POMC di ARC possedevano tali recettori. La conferma della presenza di recettori per la capsaicina è stata confermata con la reazione a catena della polimerasi inversa (RT-PCR). Non tutti i neuroni dell’ipotalamo possiedono il TRPV1; alcuni gruppi di neuroni possiedono il tipo TRPV3 o il 4. E la loro stessa presenza è controllata dalla temperatura; la loro espressione si riduceva se le cellule di ipotalamo in coltura venivano tenute a 36-35 °C per un certo periodo di tempo.

Sono seguiti esperimenti che esploravano il ruolo dei neuroni POMC e dei loro recettori TRPV1 nel ridurre l’appetito e frenare l’assunzione di cibo. Il team ha trovato diversi dati interessanti. L’infusione della capsaicina nell’ARC dei topi riduceva la quantità di cibo che mangiava nelle 12 ore successive. I ricercatori hanno prevenuto questa soppressione dell’appetito bloccando dapprima i recettori TRPV1 dei neuroni POMC, o mettendo a tacere il gene che codifica per quei recettori. Quando i topi sono stati immessi sul tapis roulant per 40 minuti, il loro corpo e le temperature dell’ARC sono aumentate rapidamente (da 37 a 39 °C), stabilizzandosi dopo 20 minuti e rimanendo a quel livello elevato per più di un’ora. Dopo l’allenamento, i topi hanno ridotto l’assunzione di cibo di circa il 50% rispetto ai topi non in esercizio. Cicli di esercizio su tapis roulant non hanno influenzato l’assunzione di topi nei cui neuroni del nucleo arcuato mancavano i recettori TRPV1.

Il nuovo studio fornisce la prova che la temperatura corporea può agire come un segnale biologico che regola il comportamento alimentare, proprio come fanno gli ormoni e i nutrienti. Egli rileva inoltre che le sue scoperte potrebbero portare a nuovi approcci per sopprimere l’appetito o aiutare le persone a perdere peso. E’ possibile che questo spieghi in parte perché con l’arrivo della stagione calda l’appetito si riduca. E’ normale in inverno, col freddo, aumentare l’introito di calorie col cibo; ma questa tendenza diventa a molto più blanda con l’arrivo dell’estate, ove si tende a mangiare meno cibi calorici e più leggeri. Se è vero che la temperatura esterna, controllando quella corporea interna, possa regolare l’espressione dei recettori TRPV nel nucleo arcuato allora è probabile che il freddo invernale abbassi la loro presenza, mentre il caldo estivo la aumenti. Ecco perché d’estate non è frequente, o non venga neppure la voglia, di fare abbuffate di primi e secondi succulenti.

Mentre è meglio rinfrescarsi con una bella insalata mista o un gelato….

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Jeong JH et al., Jo YH. PLoS Biol. 2018 Apr 24;16(4):e2004399.

Gaspar RC et al., Pauli JR. Cytokine 2018 Apr 26; 110:87-93. 

Pan W et al. Endocrinology 2018 Apr 1; 159(4):1860-1872. 

Steyn FJ et al., Stout MB. Aging Cell 2018 Feb; 17(1).

Latest

Newsletter

Don't miss

Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998, specialista in Biochimica Clinica dal 2002, ha conseguito dottorato in Neurobiologia nel 2006. Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. In libera professione, si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Sigaretta e fegato grasso: legami e meccanismi sotto indagine

A meno che non si realizzino progressi radicali nel diminuire l'iniziazione e aumentare la cessazione del consumo di tabacco, è stimato si possano verificare...

ACE-inibitori: come aumentano il rischio di tumore polmonare

Una classe di farmaci ampiamente utilizzata per l'ipertensione viene esaminata in un nuovo studio. Le persone utilizzano farmaci inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACEI)...

I nuovi biomarkers per predire i problemi cardiaci nell’artrite reumatoide: i dati da esperienza clinica pura

L’artrite reumatoide (ARE) è associata ad un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Tuttavia, valutare il rischio cardiovascolare è difficile nei pazienti con artrite...

Questo si chiuderà in 20 secondi